CES Innovation Award per il monitor gaming Predator X32

Acer presenta oggi le versioni rinnovate dei desktop gaming Predator Orion 5000 e Orion 3000 progettati per i giocatori che richiedono il massimo delle prestazioni e la possibilità di fare aggiornamenti nel tempo. Presentato inoltre un monitor gaming OLED e due display IPS 1 caratterizzati da una resa visiva VESA DisplayHDR ™ 1000 e refresh rate elevati.

Acer annuncia inoltre che il monitor Predator X32 ha ottenuto il CES Innovation Award nella
categoria “Computer Peripherals & Accessories”.

Predator Orion 5000 — desktop gaming al massimo delle prestazioni
Predator Orion 5000 unisce processori fino a Intel ® Core ™ i7 di dodicesima generazione 4 (con chipset Intel H670) con GPU NVIDIA ® GeForce RTX ™ 3080 per restituire elevati frame rate ed esperienze gaming incredibili anche con i titoli dalla grafica più sofisticata. Predator Orion 5000 funziona in ambiente Windows 11, è dotato di 64 GB di RAM DDR5 a 4.000 MHz DDR5 e ha fino a 2 TB di memoria SSD M.2 PCIe 4.0 5 ; le ventole ARGB-infused Predator FrostBlade ™ 2.0 assicurano il raffreddamento di questo potente dispositivo. Si tratta di ventole che utilizzano la pressione statica per ottimizzare il flusso d’aria, mentre i cuscinetti sigillati e la forma curva delle pale della ventola riducono il rumore e le vibrazioni.
Racchiuso in uno chassis color nero ossidiana, realizzato in vetro oscurato e rete metallica,
l’hardware e le ventole ARGB sono visibili dai pannelli trasparenti laterali che, grazie alla
conformità EMI, proteggono l’utente e le periferiche da potenziali interferenze
elettromagnetiche. Gli appassionati di fai-da-te apprezzeranno la possibilità di smontare la
scocca senza attrezzi per accedere facilmente alle componenti interne, ad esempio per passare
dal raffreddamento ad aria della CPU ad uno opzionale a liquido fino a 240 mm, oltre alla
flessibilità di configurazione che consente di massimizzare le opzioni di aggiornamento.
Tra le funzionalità che contribuiscono a ridurre la latenza vi sono l’Ethernet Controller Killer
E3100G 2.5G e Intel Wi-Fi 6E 4 per connessioni internet più affidabili; DTS:X ® Ultra consente ai
gamer di trasformare qualsiasi tipo di cuffie o altoparlanti in un sofisticato sistema sonoro a 360
gradi. Quattro porte USB (3x Type-A e 1x Type-C) e jack audio posizionati sul lato superiore
dello chassis consentono un accesso facile, mentre numerose altre porte sul retro del tower
contribuiscono a nascondere alla vista i cavi che vengono movimentati con minore frequenza.

Predator Orion 3000 — PC gaming mid-tower
Con processori fino a Intel Core i7 di dodicesima generazione (su chipset Intel B660) e GPU fino
a NVIDIA GeForce RTX 3070, la serie Predator Orion 3000 è progettata per i giocatori che
cercano la migliore esperienza d’uso che può fornire un mid-tower, spingendo al massimo le
configurazioni dei loro titoli preferiti ed effettuare streaming e video-editing senza impattare
sulle prestazioni. Fino a 64 GB di memoria DDR4 a 3.200 MHz e 2 TB di storage SSD PCIe NVMe
completano le specifiche dell’hardware per migliorare la risposta e i tempi di carico,
continuando a supportare un’attività gaming ultrarapida. Nel caso i 2 TB di storage SSD non
fossero sufficienti, sono inclusi anche 6 TB di storage HDD SATA3.
La serie Predator Orion 3000 presenta lo stesso aspetto attraente del Predator Orion 5000,
racchiuso in uno chassis di vetro oscurato, di materiale plastico, metallo e rete, con un pannello
trasparente EMI-compliant opzionale sui lati. Tre ventole Predator FrostBlade ™ 2.0 da 92×92 mm ottimizzano il flusso dell’aria e raffreddano i componenti interni. Inoltre, l’hub delle ventole
anteriori e posteriori è dotato di LED RGB integrati, la cui illuminazione può essere controllata
per mezzo del software PredatorSense ™ .
Il controller Ethernet Intel Killer E2600, la connettività Intel Wi-Fi 6E AX211 (Gig+) [1] e Control
Center 2.0 offrono ai gamer gli strumenti necessari per battere i loro concorrenti online, mentre
DTS:X Ultra consente loro di godere dei loro film, brani musicali e giochi preferiti con un suono
spaziale ultra-realistico.
Predator Orion 3000 è dotato di serie di Windows 11.

Monitor gaming Predator X32 e X32 FP
I nuovi monitor gaming Predator X32 e X32 FP sono stati accuratamente progettati per trovare
l’equilibrio migliore fra le prestazioni che si aspettano i gamer e la nitidezza visiva che
richiedono i creatori di contenuti. Con refresh rate (in overclocking) di 160 Hz e 165 Hz
rispettivamente, entrambi questi monitor UHD (3.840 x 2.160) da 32-pollici sono certificati VESA
DisplayHDR ™ 1000, presentano pannelli IPS che supportano un dimming miniLED locale a 576
zone, precisione di colore Delta E<2 e copertura al 99% della gamma di colore AdobeRGB. Il
risultato è una resa visiva incredibilmente nitida e fluida, essenziale per tenere traccia degli
oggetti mentre sfrecciano lungo lo schermo.
Predator X32 utilizza le eccezionali prestazioni di NVIDIA G-SYNC ® ULTIMATE per restituire un
HDR realistico e latenza ultra bassa per le migliori prestazioni gaming. I giocatori agonistici di
titoli multiplayer apprezzeranno NVIDIA Reflex, una suite di tecnologie GPU, G-SYNC e software
che misurano e riducono la latenza del sistema (cioè la latenza click-to-display) nei giochi
online, aiutandoli ad acquisire gli obiettivi in minor tempo, a reagire più rapidamente e a
migliorare la precisione della mira. Per tutte queste caratteristiche, questo monitor si è
aggiudicato il CES Innovation Award.
Predator X32 FP è dotato di una porta HDMI 2.1, che consente ai giocatori di godere delle
prestazioni del 4K non solo su PC ma anche su console. Con un refresh rate (in overclocking) di
165 Hz e un tempo di risposta di 1 ms, è il più veloce monitor 4K attualmente disponibile. La
tecnologia AMD FreeSync ™ Premium Pro 3 migliora ulteriormente l’esperienza di gioco,
supportando funzionalità HDR e restituendo immagini fluide e bassa latenza anche durante le
scene di gioco caratterizzate da una grafica particolarmente complessa. È inoltre disponibile
una porta USB Type-C, con 90W di potenza di ricarica.

Monitor gaming Predator CG48
Abbastanza grande da sostituire un TV, il monitor gaming Predator CG48 offre ai giocatori 48
pollici di pure prestazioni 4K, anche con refresh rate di 138 Hz. L’HDMI 2.1 6 e DisplayPort 1.4
consentono ai gamer di godere di un’esperienza di massimo livello anche su console, mentre
quattro porte USB 3.2 e una porta USB Type-C offrono uno spazio più che sufficiente per
supportare qualsiasi periferica extra si desideri. La tecnologia AMD FreeSync ™ Premium Pro 3 e un tempo di risposta (G-to-G) fino a 0,1 ms consentono un gaming 4K tra i più veloci possibili 7 :
ciascun display AMD FreeSync ™ Premium Pro Technology è progettato per assicurare
un’esperienza gaming con un variable refresh rate (VRR) fluido che minimizza tearing,
stuttering, artefatti e flicker.
Il display OLED del Predator CG48 presenta un rapporto di contrasto di 135K:1, HDR10 e una
copertura del 98% della gamma di colore DCI-P3 per offrire un’esperienza visiva tra le più
stupefacenti. I monitor OLED sono in grado di spegnere singoli pixel per ottenere una resa
realistica dei neri, inoltre non richiedono retroilluminazione, aumentando così l’efficienza dei
monitor.


Prezzi e disponibilità
I desktop gaming Predator Orion 5000 saranno disponibili in Italia ad aprile 2022 con prezzi
indicativi a partire da EUR 2.699.
I desktop gaming Predator Orion 3000 saranno disponibili in Italia a maggio 2022 con prezzi
indicativi a partire da EUR 1.999.
I monitor gaming Predator X32 saranno disponibili in EMEA nel terzo trimestre 2022 con prezzi
indicativi a partire da EUR 1.899.
I monitor gaming Predator X32 FP saranno disponibili in EMEA nel secondo trimestre 2022 con
prezzi indicativi a partire da EUR 1,599.
I monitor gaming Predator CG48 saranno disponibili in EMEA nel terzo trimestre 2022 con prezzi
indicativi a partire da EUR 2.199.
Le specifiche, i prezzi e le disponibilità variano da regione a regione. Per ulteriori informazioni:
http://www.acer.com.

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...