Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da Forever Entertainment
-Versione Testata: Nintendo Switch
-Disponibile per: Nintendo Switch, PC

Forever Entertainment ci riporta nelle sale giochi con questo Magical Drop VI, ultimo capitolo di una saga da troppo tempo dimenticata!

Magical Drop, per i meno avvezzi, è una serie di giochi carini, colorati e decisamente “anime” sul genere puzzle arcade pubblicati per la prima volta nel lontano 1995, quando ancora le sale giochi erano una realtà e praticamente qualunque genere poteva essere giocato semplicemente inserendo gettoni in qualche cabinato. Per capirci, intorno allo stesso periodo era possibile indulgere in furibondi match con il superbo Puzzle Bobble, o ancora il superlativo Super Puzzle Fighter II Turbo, senza dimenticare le mille e una iterazioni del leggendario Tetris. Sviluppati da Data East e pubblicati da SNK, diversi giochi della serie Magical Drop sono stati rilasciati nei mercati arcade e su piattaforme domestiche durante la metà degli anni ’90. La versione più recente della serie, Magical Drop V, è stata lanciata su Steam nel 2012 ed è stata un’enorme delusione, talmente mal programmata e piena di bug da renderla virtualmente ingiocabile. Alla fine il gioco venne ritirato dalla vendita. Ora, nel 2023, Forever Entertainment e Storm Trident cercano di rimediare a quel disastro portando nelle nostre case il sesto capitolo della serie.

In termini di gameplay, impersonando uno dei numerosi e simpatici avatar, tutti basati sui Tarocchi, i giocatori dovranno scegliere sfere colorate da un campo di gioco in rapida discesa prima di spararle indietro nel tentativo di abbinare insieme i vari tipi di sfere basandosi sul colore. L’obiettivo di Magical Drop è quello di provocare una reazione a catena, e quindi il giocatore è incoraggiato a impostare diverse mosse in anticipo, che possono essere tutte attivate con un’ultima, chirurgicamente precisa mossa (da cui il titolo giapponese della serie: “Chain Reaction”, reazione a catena).

Ora, per quanto Magical Drop VI ricalchi abbastanza fedelmente il gameplay dei giochi originali, abbiamo notato un certo sbilanciamento nelle sue meccaniche. Questa non è necessariamente una cosa negativa, tuttavia, poiché dovrete semplicemente adottare una strategia leggermente diversa se volete vincere contro ai personaggi controllati dalla CPU. Volendo andare nel dettaglio di questa idiosincrasia, laddove i giochi originali premiavano la pianificazione strategica nell’ottica di creare enormi catene, in questo MD6 verrà premiato maggiormente il lavorare sulla velocità e su rapide esplosioni singole. Bizzarro.

Magical Drop VI include una vasta gamma di modalità in cui potersi allenare e in cui passerete decisamente tanto tempo. Per cominciare, c’è una modalità storia basata su nodi sbloccabili in cui affronterete una serie di partite e sfide simili a puzzle mentre vi fate strada verso la fine dopo aver preso alcune decisioni attraverso percorsi ramificati. Questa è stata senza dubbio la modalità che abbiamo preferito, anche in virtù dei divertenti dialoghi e siparietti con i vari personaggi come protagonisti. Man mano che avanzerete nella modalità storia, sbloccherete gli avversari per la modalità Match, che è fondamentalmente una modalità arcade. C’è anche una modalità sopravvivenza, oltre a una modalità simile in cui dovrete risolvere enigmi entro un limite di tempo. Il tutto segue lo standard odierno che probabilmente avrete già visto in decine di altri videogiochi, ma funziona ed offre una gran quantità di contenuti.

Tecnicamente, questo Magical Drop VI è realizzato più che discretamente. Il gioco adotta l’ormai classica identità in stile “anime” che da sempre accompagna la serie, con personaggi caratterizzati più che bene e un generale umore comico/demenziale. Bene anche il comparto sonoro, che pur non riscrivendo la storia della musica è capace di accompagnare più che bene i match del giocatore. Ora, veniamo alle note negative: c’è una generale rigidità nel giocarlo che a volte fa registrare male i comandi, o che gli stessi siano stati mal calibrati. Non solo, durante la modalità Storia, la transizione tra le sequenze di dialogo e il gameplay è un po’ troppo netta e per finire, gli sbloccabili sono confusi: abbiamo soddisfatto i criteri che ci avrebbero dovuto regalare nuovi personaggi, ma nulla è successo. Strano.

Tirando le somme, Magical Drop VI è sicuramente un passo avanti rispetto al disastroso, precedente, capitolo. Ancora non siamo vicini al potenziale del titolo, però, e non sapete quanto ci costi scrivere una cosa simile, perché fidatevi, se riuscirete a chiudere un occhio su alcune sciocchezze, avrete davanti a voi ore ed ore di divertimento, sia in singolo che in multiplayer.

POWER RATING:
7.0/10
“Migliore sotto qualunque aspetto si prenda in esame in relazione al precedente capitolo, Magical Drop VI è un gioco decisamente divertente, che avrebbe potuto dare molto di più.”


PRO:

+Gameplay concettualmente e meccanicamente molto buono
+Tanto carisma per personaggi e stile grafico
+Tante modalità e stili di gioco: vi terrà impegnati per molto tempo

CONTRO:
-C’è una sorta di rigidità nel gameplay che non gli permette di realizzare il suo potenziale completo
-Sistema di sblocco degli extra: bug?
-Generale mancanza di sgrezzatura. Avrebbe richiesto ancora un po’ di preparazione.

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...