Di Andrea Mura

O si ama o si odia. Ma secondo me sono più quelli che lo amano… anzi che li amano!

Parliamo ovviamente della strampalata banda dei LOONEY TUNES, legata alla serie parallela Merrie Melodies. Prodotta dalla Warner Bros dal ’30 al ’69, venne poi rilanciata negli anni ’70, riscuotendo un enorme successo e diventando una delle serie più longeve mai prodotte. Negli anni ’30 venivano prodotte animazioni simili a quelle della Disney, ovvero immagini accompagnate da musica sinfonica. Negli anni ’40 si ha lo sviluppo e la nascita di un vero e proprio franchising che porta alla produzione di serie televisive, fumetti, giocattoli e gadget, videogiochi, parchi divertimento e chi più ne ha più ne metta. Particolarità : nel 1968 vennero ritirati 11 corti per ritenuti troppo offensivi chiamati “Censored 11”. Della serie Looney Toons troviamo vari lungometraggi e film, a partire dagli anni ’70. Tra i più conosciuti, di cui l’ultimo prodotto nel 2021, c’è Space Jam. Abbiamo anche vari spin-off televisivi, come Tazmania, i misteri di Silvestro e Titty, I favolosi Tiny Toon Adventures e tanti altri. I personaggi principali sono Bugs Bunny, Duffy Duck, Willy il Coyote e Road Runner (bip-bip), Porky Pig, Titty e Silvestro, Taz, Yosemite Sam, la Nonna, Speedy Gonzales e Pepè le Pew.


E veniamo a noi, ovviamente non potevano mancare i mitici Funko! Troviamo tante versioni estrapolate dai vari cortometraggi e film. Bugs Bunny in particolare in versione Valchiria e dott Jekyll. Ovviamente troviamo anche le versioni dei due film di Space Jam. Ma troviamo anche versioni particolari dei Looney Tunes in versione eroi DC.


Sicuramente i Looney Tunes hanno regalato e continuano a regalare ore di intrattenimento, con una comicità spesso sul filo del cinismo, ma sicuramente pungente e divertente. Il capobanda Bugs Bunny è degno rappresentante di questo folle gruppo di personaggi. E ricordate : c’è un Funko per tutto.

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...