Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da Good Shepard Entertainment
-Testato su PlayStation 4 PRO

ACE Team e Good Shepard Ent. ci mettono di fronte a una inquietante premessa: e se il nostro intero ecosistema vivesse nel costante terrore di finire schiacciato da un colossale cilindro in perpetuo movimento?

Vogliamo toglierci il pensiero già da ora: The Eternal Cylinder è uno dei giochi più assurdi, concettualmente “strani” ed inusuali che siano mai capitati nella redazione di PW83. E sia anche ben chiaro, abbiamo usato quei tre aggettivi nell’accezione più positiva possibile dei termini. Siamo rimasti assolutamente stregati dal particolarissimo progetto di ACE Team, e non ci vergogniamo a dire che se questa recensione è uscita in clamoroso ritardo, è semplicemente perchè non riuscivamo a staccarci dal gioco. Il bello di essere indipendenti, no?

Prima di entrare nel cuore di questa review, vogliamo fornire ai lettori un minimo di background su chi sono i ragazzi di ACE Team. Di stanza a Santiago, Chile, ACE è il team dietro ai due Zeno Clash, picchiaduro in prima persona acclamati dalla critica usciti su Steam e Xbox 360 (il secondo anche su PS3). La particolarità di quei titoli? Una atmosfera assolutamente bizzarra e surreale, creata però con cura e coerenza. A conti fatti, non sarebbe per niente male vedere un terzo, ipotetico, capitolo. Stiamo divagando, ma era bene far capire ai nostri lettori di chi stiamo parlando, perchè The Eternal Cylinder, per tante cose, ricorda proprio quei bizzarri titoli.

Veniamo ora alla parte difficile dell’articolo, il cercare di spiegarne il background e cosa bisognerà fare una volta avviato il gioco. In primis, bisogna specificare che il fulcro del gioco non sarà tanto il titanico Cilindro del titolo (pur sempre minacciosamente presente), quanto i Trebhum, graziosi e ingordi esserini dotati di quello che è probabilmente il più veloce ed efficiente metabolismo mai concepito. Questi esserini andranno fatti sopravvivere, e per farlo dovrete tenere a bada i soliti indicatori di fame, sete, e via discorrendo. Finora, tutto piuttosto normale. Dove The Eternal Cylinder parte per la tangente, però, è nel momento in cui faremo evolvere i nostri Trebhum. Mangiando, bevendo, o… assorbendo determinati oggetti infatti, le caratteristiche del nostro mostriciattolo cambieranno, donandogli diverse nuove abilità attive e passive: la possibilità di gonfiarsi a mò di palloncino e superare crepacci o zone pericolose, l’abilità di poter respirare dentro a tempeste tossiche, un naso più lungo per colpire i nemici con l’acqua, un naso a trombetta (seriamente) per emettere un potente schiamazzo per tenere alla larga i predatori, far crescere zampe palmate, una pelle ignifuga, del pelo per sopravvivere al freddo, brillare al buio per esplorare meglio e addirittura l’abilità di esaminare i nemici per poi andare a riempire una sorta di compendio. Ovviamente non è finita, ma elencare tutte le abilità ottenibili richiederebbe un articolo speciale dedicato, quando invece dobbiamo parlare della vostra nemesi: Il Cilindro.

Mentre esplorate e frugate alla ricerca di cibo e bevande, facendo del vostro meglio per non essere mangiati da cose con troppi denti, o cacciati da ibridi uomo-macchina super strani, non sarete sotto nessun tipo di limite di tempo (in linea di massima). Il Cilindro rimarrà fermo finché non calpesterete un muro di energia impossibile da evitare, e nel momento in cui attraverserete quella linea, la corsa avrà inizio. Una volta che il cilindro si sarà riscaldato (che di solito sarà, ma non sempre, sotto il controllo del giocatore), per fermarne l’avanzata dovrete appallottolarvi e rotolare alla massima velocità consentita dal misuratore di resistenza della vostra piccola creatura. Se riuscirete a raggiungere una torre lontana e ad attivarla, tratterrà la macchina che consuma tutto, finché non deciderete di essere pronti a rifare tutto di nuovo per continuare la vostra odissea. Non possiamo rendere perfettamente l’idea di quanto siano eccitanti le sequenze di inseguimento, anche dopo aver capito il modus-operandi. È in egual misura orribile ed affascinante vedere il colossale cilindro abbattere alberi, schiacciare la fauna in fuga e sgranocchiare montagne, ma è meglio non distrarsi troppo. Scapperete dal Cilindro dozzine di volte nel corso del gioco e nonostante tutto, ogni volta è stato qualcosa di fantastico.

Come si comporta The Eternal Cylinder a livello di performance? Abbiamo giocato alla versione PS4 sulla nostra PS4 PRO, e tutto girava estremamente e bene e fluido al di fuori di alcuni rari casi frenetici dove stava accadendo di tutto su schermo, con cali di framerate di breve durata; Detto questo, se siete ancora in grado di tollerare i 30fps non avrete problemi. E’ bene notare che il gioco, testato su PS5 e Xbox Series X, viaggerà a 60fps. Vale però la pena notare che non ci sono edizioni PS5 e Xbox Series X/S, poiché si tratta di un gioco nativo per PS4, PC e Xbox One (con compatibilità di nuova generazione); I miglioramenti saranno frutto unicamente dell’immensa muscolatura delle nuove console.

Tirando le somme, questa recensione è stata probabilmente una delle più ardue che ci sia capitato di dover scrivere. Vuoi per la natura estremamente ramificata del gameplay, vuoi perchè eravamo costantemente sul filo del rasoio tra il volervi raccontare letteralmente qualunque cosa e il morderci la lingua per evitare potenziali spoiler. Sappiate una cosa però: per quanto The Eternal Cylinder sia una amalgama di diversi generi (evoluzionistico, survival, platform, ecc.), contrariamente a quello che potrete pensare è anche un gioco dove la trama gioca un ruolo fondamentale. Detto ciò, non possiamo che consigliarvi a cuore aperto questo The Eternal Cylinder, un gioco che è stato in grado di rapirci, letteralmente, al punto di farci dimenticare che era un prodotto che dovevamo recensire. Esempio migliore per consigliarvi un gioco non esiste, crediamo. Correte a giocarlo!

POWER RATING:
9.0/10
“Una bizzarra e mal assortita amalgama di generi che sulla carta non dovrebbe funzionare in nessun modo, ma che si rivela uno dei cocktail migliori e più gustosi dell’anno. Consigliatissimo.”

PRO:
+Geniale
+Gameplay variegato
+Livello di sfida gratificante e mai troppo opprimente
+Accessibile e ben strutturato

CONTRO:
-Alcuni cali di framerate


Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...