Di Redazione PW83
-Codice Review fornito da Ratalaika Games
-Versione Testata: Xbox Series X
-Disponibile per: Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5, PC (Steam)
Dandy & Randy DX è il tipico gioco a basso costo che probabilmente vi aspettate dall’editore Ratalaika Games. È un gioco che non rivoluzionerà il mondo del gaming in alcun modo, ma non è privo di fascino.
Giocherete nei panni di uno dei quattro personaggi disponibili; Dandy e Randy (che sbloccherete in seguito) e altri due personaggi. Il gioco offre anche una modalità coop in modo da poter giocare in modalità cooperativa sul divano con un amico. Il gioco racconta la storia del già citato Dandy, un’anatra e Randy, un coniglio. I due avventurieri si dirigono verso Sunrise Islands in cerca di ricchezze per… saldare i terrificanti debiti in cui sono sommersi.
Quando inizierete a giocare, è immediatamente lampante che il design dei livelli è ispirato a giochi come l’originale Legend of Zelda per Nintendo Entertainment System, con ogni livello suddiviso in stanze che occupano lo schermo, oltre a ottenere nuovi strumenti. Il gioco si ispira anche ai vecchi giochi per PC in cui si dovevano ottenere chiavi colorate per sbloccare cancelli del colore corrispondente. E’ tutto estremamente semplice ed intuitivo, e questa cosa non ci dispiace affatto.

Nessuno dei livelli è particolarmente lungo o troppo difficile, anche se a volte sarà presente la classica impennata nella difficoltà. In effetti, potreste finire tutti i cinque livelli del gioco in una sola seduta. A differenza di altri giochi, in Dandy & Randy non attaccherete direttamente i nemici, ma gli lancerete oggetti nel tentativo di ucciderli. Qualsiasi stanza con un nemico ha la garanzia di avere un oggetto da lanciare e la maggior parte ne ha un surplus nel caso in cui sbagliaste a lanciare (non è possibile farlo in diagonale). Ci saranno anche un paio di stanze puzzle nei livelli, in alcune dovrete spingere i blocchi nei posti giusti, alcune vi vedranno scavare nei punti giusti con una pala e in alcune dovrete trovare il percorso per evitare le trappole. Abbiamo trovato la maggior parte di loro non troppo difficili.

La pixel-art è ben fatta, catturando la sensazione della vecchia scuola a cui il gioco aspira. L’uso della grafica da parte del gioco dà vita a ogni livello, con Mango Desert che è un deserto arido pieno di pericolose fosse di sabbie mobili, o i colori scuri e tenui di Dusk Wood e le sue nebbie da cimitero. La musica chiptune è leggermente ripetitiva nel primo livello, ma si adatta sempre all’atmosfera del livello.

Tirando le somme, ci è piaciuto quello che abbiamo giocato di Dandy & Randy, ma la sua breve durata rende difficile giustificare l’acquisto a chi non ama i giochi della vecchia scuola, che a sua volta ne apprezzerà lo stile grafico, la musica e il combattimento in stile “lancia oggetti al nemico”.