Di Angela Pignatiello
-Codice Review fornito da QUByte Interactive
-Versione Testata: Xbox Series S
-Disponibile per: Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, PC (Steam)
Qubyte e Moraes uniscono adorabili gattini e puzzle in una “COMBO” composta da due titoli.
Sokocat Combo è un puzzle game pubblicato da QUByte Interactive e sviluppato da Moraes Games Studio. La sua struttura è decisamente semplice, cosa che lo rende adatto soprattutto ai bambini che magari desiderano approcciarsi al mondo del gaming su console o PC. Inoltre, il suo prezzo decisamente basso lo rende molto più appetibile. Senza contare il fatto che “Combo” sta a indicare la doppia valenza del gioco: sì, si tratta di una piccola collezione di due giochi. Ma senza ulteriori fronzoli, scopriamo insieme tutto ciò che nasconde questo piccolo gioco.
Un gatto per dominare i livelli
Sappiamo che i gatti sono degli animali estremamente intelligenti e che riescono a trovare sempre un modo per raggiungere il loro obiettivo: ma cosa accade quando a essere il gatto siamo proprio noi? Questa sarà stata la domanda che si sono fatti gli sviluppatori di Moraes Games Studio prima di sviluppare il gioco. E con il titolo sono riusciti a rispondere alla domanda.
Il gameplay è decisamente semplice anche se bisogna accendere il cervello quando si arriva nei livelli più avanzati dei 100 disponibili nel gioco. L’obiettivo del gattino è quello di spostare dei massi e metterli nella posizione corretta per poter avanzare a quello successivo. Il tutto è decisamente intuitivo e semplice da comprendere, anche per i più piccoli.

Il secondo gioco è invece Sokocat Dungeon, che vi metterà ancora nei panni di un gatto, Kitten Jone, che deve trovare degli artefatti nascosti nei dungeon di un castello. Dunque dovrete evitare trappole e spostare sempre i blocchi nel posto giusto per sopravvivere. Anche in questo caso la difficoltà sarà crescente e pone sempre delle sfide nuove al giocatore, il quale si dovrà impegnare sempre di più per riuscire nell’impresa. È possibile affermare che è proprio la difficoltà crescente a essere uno degli elementi che rende il titolo appetibile per tutti. Infatti, si vuole vedere cosa ci pongono davanti gli sviluppatori, anche se per i giocatori più “esperti” si tratterà sempre e comunque di un gioco da ragazzi.

Semplicità
Tutto di Sokocat Combo urla semplicità, fatta esclusione della difficoltà del livelli, ma per quanto riguarda l’aspetto tecnico del gioco, gli sviluppatori non sono riusciti a impressionare. Dal punto di vista grafico il gioco non è niente di trascendentale, l’inquadratura isometrica è perfetta per mostrare tutto ciò che c’è da vedere sulla piccola mappa e anche gli elementi intorno a essa sono pochi e poco dettagliati.

Anche se bisogna dire che il feeling ai comandi è decisamente responsivo, quindi durante la prova non abbiamo avuto nessun tipo di problema per quanto riguarda il possibile input-lag o elementi che vadano a disturbare l’esperienza di gioco. Il tutto va sempre molto liscio, ed è un bene.

Tutto sommato è un gioco gradevole e disponibile su tutte le piattaforme: PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC e console di nuova generazione (PlayStation 5, Xbox Series X e Xbox Series S). Al momento si trova scontato a 2,29 euro. Certo, non è un gioco che consiglieremmo a chi ha già parecchi anni di esperienza nel gaming, ma può essere un ottimo modo per svagarsi o per far approcciare un bambino (o una bambina) al mondo videludico.
POWER RATING:
7.0/10
“Nonostante non si tratti di un gioco che punti ai tripla A, Sokocat Combo riesce a unire divertimento e intelligenza sotto un unico tetto. Dunque è da apprezzare lo sforzo degli sviluppatori. Un ottimo “entry level” per bambini, un “pessimo” nuovo gioco per i gamer più esperti. Comunque, il gioco funziona ed è gradevole.”
Pro:
+Difficoltà progressiva
+Puzzle ben strutturati
Contro:
-Comparto grafico scarno
-Sembra quasi un mobile game