Di Redazione PW83
-Codice Review fornito da ININ Games
-Versione Testata: Nintendo Switch
-Disponibile per: Nintendo Switch
I mitici draghetti sparabolle sono tornati! Benvenuti alla recensione di Puzzle Bobble Everybubble, ultimo capitolo della storica saga arcade!
Non potete nascondervi dietro ad un dito, perché al mondo esistono due tipologie di videogiocatori: quelli che hanno giocato a Puzzle Bobble, e quelli che mentono. Chiunque infatti ha speso almeno un paio di gettoni nel tentativo di fare esplodere le bolle colorate che tempestavano i livelli di quello che a conti fatti è stato uno dei più grandi successi di Taito, noi compresi. Ci vantiamo sempre di come ci consideriamo esperti di fighting games, ma anche noi, più e più volte, abbiamo messo da parte mosse speciali, super, counter e via dicendo per dedicarci ad un po’ di sano puzzling impersonando uno dei due adorabili draghetti.

Nata nel 1994 come spin-off di Bubble Bobble, la serie Puzzle Bobble ha riscosso un successo planetario grazie al suo gameplay semplice, immediato, e soprattutto avvincente. Ora, a ben ventinove anni di distanza da quel lancio fatidico, oltre ad un numero assolutamente spropositato di sequel, porting, cloni (!!), spin-off, collaborazioni e Dio solo sa cos’altro, Taito ed ININ Games portano sulle nostre Nintendo Switch l’ultimo capitolo della saga dedicata a Bub e Bob.

La trama di Puzzle Bobble Everybubble! ruoterà attorno ai nostri eroi che, tornati a casa (le Rainbow Island) le troveranno improvvisamente invase dalle… bolle! I Miniroon, piccoli draghi aiutanti dei famosi Bub & Bob e altresì decisamente impossibilitati nel lancio di bolle, vedono infatti esaudito il loro desiderio da un misterioso malfattore. Starà quindi a Bub e Bob, insieme alle loro amiche, salvare le Rainbow Islands da questa invasione. Come? Sparando altre bolle, ovviamente!
Se avete già giocato ad uno qualsiasi dei precedenti Puzzle Bobble, Everybubble! non vi sorprenderà dal punto di vista del gameplay. Il vostro obiettivo sarà liberare lo schermo da tutte le bolle abbinando i colori prima che attraversino la linea nella parte inferiore dello schermo. Potrete farlo sparando bolle usando una macchina, che vi permetterà di spararle direttamente nella massa di sfere colorate o farle rimbalzare abilmente sui muri per raggiungere i punti più difficili. Nel mix vengono introdotti tipi speciali di bolle, ed è tutto molto piacevole, carino e talvolta… decisamente diabolico.

Parlando di modalità di gioco, quella principale in Everybubble! sarà quella chiamata Storia. Ogni capitolo della modalità storia ha condizioni diverse da soddisfare. Un capitolo potrebbe richiedere di salvare i vostri amici, mentre in altri potreste semplicemente dover far scoppiare ogni bolla. Significa che potrebbe essere necessario cambiare le vostre tattiche e, per coloro che sono esperti nello scoppio di bolle, troveremo la modalità EX, sbloccabile dopo aver ottenuto una valutazione di tre stelle in ogni fase in un particolare capitolo della modalità storia. Questi sono livelli leggermente più difficili con limiti di tempo più stretti e mirano a mettere alla prova la vostra abilità di tiro alle bolle.

Novità di questa versione, sarà il multiplayer. Fino a 4 giocatori possono entrare in partita, sia essa in modalità cooperativa o competitiva. Per la modalità storia ad esempio, questo significa che il livello aumenterà di dimensioni e ci saranno più bolle da far scoppiare per voi e i vostri amici. In modalità VS invece, più bolle farete scoppiare nella vostra metà di schermo, più ne invierete nella metà avversaria. E’ un concept già visto ma che funziona, quindi ben venga.

Tecnicamente, la presentazione e la musica vivace lavorano in tandem per dare al tutto una sensazione di generale rilassatezza, con melodie canticchiabili e una tavolozza di colori pastello per rendere il tutto estremamente gradevole in termini di esperienza. Le belle immagini in stile cartone animato sono sovraccariche di un fascino che ci ha fatto sorridere più volte. È una calda dose di nostalgia con, occasionalmente, un accenno di sfida, in particolare se state cercando di ottenere il punteggio migliore e ottenere tre stelle in tutte le missioni.
Tirando le somme, siamo di fronte ad un titolo virtualmente perfetto per chiunque stia cercando di rivivere le emozioni provate in sala giochi negli anni ’90. Se poi a tutto questo aggiungete una robusta componente multiplayer, tanti contenuti ed addirittura una modalità speciale votata a celebrare i quarantacinque (!!!) anni di Space Invaders, ecco che Puzzle Bobble Everybubble! diventa quasi un acquisto obbligato.
POWER RATING:
9.0/10
“Puzzle Bobble Everybubble! è assolutamente delizioso in qualunque comparto si vada a prendere in esame, dal gameplay ai contenuti, passando per il comparto tecnico. Promosso! Non per niente, c’è un motivo se è diventato un fenomeno di culto.”
PRO:
+ Gameplay immortale, semplice e in grado di dare assuefazione
+ Tecnicamente adorabile
+ Tanti contenuti!
+ Colonna sonora
CONTRO:
– La modalità Space Invaders è estremamente difficile
– Qualche problema con i compagni NPC gestiti dalla IA