Di Redazione PW83
-Codice Review fornito da HeadUp Games
-Testato su Xbox Series X
Bwahahahaha! Dolcetto o scherzetto? Pumpkin Jack, il popolare platform/adventure di HeadUp Games, riceve il trattamento per console di nuova generazione giusto in tempo per la festa più spaventosa dell’anno!
Facciamo un gioco. Se vi chiedessimo di indovinare un titolo, realizzato in 3D, che miscela una ambientazione spaventosa con una forte dose di humour, a quale pensereste? Medievil? Azzeccato, ma sbagliato. Il remaster di Medievil? Sbagliato ancora una volta. Pumpkin Jack, l’apprezzato platform realizzato da HeadUp Games? Fuochino, ancora un piccolo sforzo. Pumpkin Jack New Gen Edition, la versione potenziata per console di nuova generazione dello stesso gioco? Esatto!

Andiamo ora a vedere quale sarà la storia che farà da base per le avventure del nostro protagonista: Ambientato nel tranquillo e terribilmente noioso regno di Arc En Ciel, il Diavolo stesso evoca una maledizione per far precipitare il regno nelle profondità della disperazione, scatenando mostri e ghoul sui poveri e ignari residenti. Il re incarica il suo campione, conosciuto semplicemente come “il Mago” di difendere la sua gente, quindi per rappresaglia, il Diavolo arruola a sua volta il campione degli Inferi per affrontare il Mago Arc En Ciel: Stingy Jack. La storia è profonda quanto basta. Mentre attraverserete il mondo di gioco, incontrerete un gufo piuttosto chiacchierone, che guiderà Jack lungo la sua ricerca di 6-8 ore con suggerimenti, consigli e occasionali deliri. Altri personaggi spunteranno qua e là, tra cui un mercante che vende skin cosmetiche e una serie di boss spaventosi che metteranno alla prova le vostre abilità platform e di combattimento. Il design dei personaggi e del mondo di gioco è semplicemente magnifico, e c’è sicuramente del potenziale per dare il via a un franchise di successo, se lo sviluppatore decidesse di farlo (oh, e dovremmo menzionare che Pumpkin Jack è stato sviluppato da una sola persona, Nicolas Meyssonnier).

Il gameplay è diviso tra platform e combattimento, con alcuni minigiochi inseriti per variare il flow del gioco. Combattere le orde di non morti (che, ovviamente, non sapranno distinguere tra amici e nemici, e quindi attaccheranno Jack a prescindere) è relativamente semplicistico, ma decisamente soddisfacente. Premendo “X” si scatenerà una combo che è più che in grado di abbattere la maggior parte dei nemici di base e si potranno anche eseguire attacchi in aria. Man mano che completerete ogni livello e il relativo boss, riceverete un nuovo strumento di distruzione, tra cui una spada magica, un archibugio e una lancia. Ognuno ha la sua animazione di attacco unica e abbiamo particolarmente apprezzato il modo in cui la spada magica consente a Jack di fluttuare sul terreno come un potente mago. Il discorso platform è un po’ più complicato e può causare un po’ di problemi qua e là. Jack può fare un doppio salto fin dall’inizio del gioco, ma i suoi movimenti sono gravemente ostacolati una volta che è in aria. Ciò significa che se giudicherete male un salto e andrete nella direzione sbagliata, sarà abbastanza difficile correggerlo e finirete per morire più volte del necessario. È una probelma minore, però, e non risulta troppo invasiva, in particolare una volta che avrete preso confidenza con il modo in cui Jack si controlla. Nel complesso, il platform è ben implementato e c’è molta varietà per tenervi sempre sulle spine.

Graficamente, Pumpkin Jack non competerà con alcuni dei titoli più riusciti del genere, ma in termini di design artistico, è assolutamente meraviglioso dall’inizio alla fine. È tipicamente “Halloween” e ricorda da vicino le realizzazioni di Tim Burton e del suo famoso “Nightmare before Christmas”, con arancioni, viola e verdi che costituiranno la maggior parte della tavolozza dei colori. Le ambientazioni possono sembrare un po’ scarne a volte, e alcune delle risorse tendono a svanire, ma la varietà mostrata qui è encomiabile, e il gioco raramente appare scialbo. Questa versione in particolare, la New Gen Edition, mostra due modalità di visualizzazione, Quality e Performance. La prima offrirà grafica in 4K e 30fps con l’aggiunta di ray tracing per le ombre, mentre la seconda sarà in grado di girare a 60fps, con una risoluzione dinamica che oscillerà tra full-HD e 4K, a seconda di quanto dovrà apparire su schermo.

Tirando le somme, Pumpkin Jack è un trionfo assoluto. Per essere un titolo di debutto, per di più realizzato da una sola persona, è straordinariamente sicuro della sua visione, offrendo un’esperienza deliziosamente inquietante che ricorderà molto da vicino MediEvil senza copiarla spudoratamente; infatti, con i controlli di MediEvil che sembrano decisamente datati rispetto agli standard del 2021, ci sentiamo di azzardare che Pumpkin Jack gli è superiore. I controlli sono ottimi con meccaniche di combattimento soddisfacenti e, sebbene il platform possa occasionalmente sembrare un po’ frustrante, è per lo più molto ben fatto. Per il resto, c’è poco da aggiungere: se avete amato i platform/adventure di un’era ormai passata, Pumpkin Jack è il gioco che fa per voi, specialmente in questo periodo dell’anno e soprattutto in questa New Gen Edition. Promosso!
POWER RATING:
8.5/10
“Pumpkin Jack New Gen Edition è un acquisto essenziale per tutti i giocatori alla disperata ricerca di quei fantastici platform/adventure 3D che tanto abbiamo amato anni fa. Non vediamo l’ora di giocare un eventuale sequel.”
PRO:
-Tecnicamente delizioso in questa New Gen Edition
-Direzione artistica assolutamente fantastica
-Combattimento divertente e ben studiato
-Tante attività extra per variare il gameplay
CONTRO:
-Le sezioni platform richiedono un minimo di adattamento
