Di Redazione PW83
-Codice Review fornito da 2K Games
-Versione Testata: Xbox Series X
-Disponibile per: Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5, PC
2K e HB tornano con il capitolo più raffinato della migliore saga golfistica della storia: Benvenuti a PGA Tour Golf 2K23!
Siamo sempre stati affascinati dal golf, sapete? Anzi, a dirla con più precisione, siamo sempre stati affascinati da un certo tipo di golf, ovvero quello videoludico. Non potete nemmeno arrivare vicini al conteggio di quanto abbiamo speso in sala giochi giocando a quella perla di Neo Turf Masters (SNK), oppure quante ore abbiamo passato giocando a Mario Golf: Toadstool Tour per il mai dimenticato Gamecube. Il punto è che, e probabilmente lo avete già intuito, entrambi questi esempi sono riconducibili a titoli di puro stampo arcade, ben lontani dal concetto di simulazione. E’ stato quindi con un certo timore che abbiamo iniziato il test di questo PGA Tour 2K23.

Andiamo con ordine. PGA Tour 2K23 è il gioco ufficiale per il golf di alto livello, con tutte le licenze ufficiali che i giocatori si aspettano. All’interno sono inclusi 20 campi ufficiali, insieme a giocatori professionisti del calibro di Tiger Woods, Lexi Thompson e persino la star dell’NBA Michael Jordan. Oltre a questo, il titolo include nuove aggiunte come un divertente strumento per la creazione di percorsi insieme a miglioramenti nella modalità La mia carriera.

In termini di gameplay, PGA Tour 2K23 è un’esperienza divertente. I controlli sono fluidi e intuitivi, con un’opzione di oscillazione a tre clic che offre ai giocatori una scelta extra su come giocare. Soprattutto però, il titolo ci è parso abbastanza realistico quando si tratta della sua fisica, evitando gli strani rotolamenti e rimbalzi della pallina con cui a volte si ha a che fare con i giochi di golf per dare un po’ più di prevedibilità a ogni swing.

Ciò significa che c’è un modo per gli aspiranti golfisti di trovare un proprio ritmo nel gioco, senza preoccuparsi se i colpi andranno a segno come previsto nel caso di giocatori neofiti del genere. A sua volta, per gli appassionati più hardcore, ciò consentirà loro di affinare il proprio stile nel modo che meglio si adatta a come vorranno giocare, anche se ci sono alcune abilità che saranno utili per chiunque. In particolare, lavorare su chip di qualità è sempre utile, e anche questi sono particolarmente soddisfacenti da realizzare. La parola d’ordine di 2K23 é adattabilità, ed i ragazzi di HB hanno fatto un lavoro sopraffino nel cercare di andare a coprire l’intero potenziale bacino di utenza.

L’esperienza per giocatore singolo principale di PGA Tour 2K23 può essere trovata in My Career (La mia carriera), dove l’utente creerà il proprio giocatore e lo porterà da principiante a eroe del PGA Tour. Funziona tutto piuttosto bene, in linea con altre modalità carriera viste in altri titoli sportivi, ed anche qui, come abbiamo visto poco sopra, il giocatore sarà grado di affinare il proprio mestiere in un modo che si adatta al proprio stile di gioco. Il sistema di migliorie sulla falsariga de “albero delle abilità in stile RPG” è ben implementato, così come la personalizzazione che si trova nell’aspetto e nell’abbigliamento del personaggio del giocatore.

PGA Tour 2K23, tuttavia, non si limita al solo single-player e per i fan del gioco in compagnia sarà impossibile non menzionare il PGA Tour 2K23 Topgolf. Questa è un’esperienza più arcade di quella per giocatore singolo, basata sul punteggio in una configurazione meno realistica rispetto a MyCareer, che prende ispirazione dal gioco del campo pratica Topgolf, e dobbiamo ammettere che ci siamo decisamente divertiti. Forse avremmo preferito un po’ più varietà nelle varie proposte, ma in linea di massima non ci possiamo lamentare.

Il vero punto nevralgico dell’esperienza, però, è che l’autenticità di PGA Tour 2K23 traspare anche con queste aggiunte più irrealistiche. Che si tratti dell’aspetto grafico dei diversi percorsi o del modo in cui i diversi modelli di personaggi della vita reale prendono prendono vita, qui c’è una vera dedizione allo sport. Inoltre, è impossibile trascurare alcune delle altre belle aggiunte, con il designer di percorsi PGA Tour 2K23 che si è dimostrato facile da usare e che riesce senza fatica ad aggiungere longevità ad un prodotto già ben fornito.

Tirando le somme, PGA Tour 2K23 è destinato a fare la gioia dei fan, grazie al suo chiaro amore per lo sport e al suo gameplay raffinato. Senza tanto girarci attorno, PGA Tour 2K23 è un titolo realizzato divinamente in grado, grazie alla sua versatilità ed esecuzione impeccabile, di convincere e soprattutto divertire anche i fan più scettici. Brava 2K, bravi HB!
POWER RATING:
8.5/10
“Lo sviluppatore HB e 2K sono stati in grado di confezionare un titolo che non solo farà la gioia dei fan di fairway, putt e green, ma grazie alla sua versatilità potrebbe portare a sé un intero nuovo bacino di utenza. Promosso!”
PRO:
+Versatile, sia per neofiti che per esperti
+20 Campi ufficiali e un editor per la creazione di percorsi: Tanti contenuti!
+Tecnicamente impeccabile
+Modalità My Career soddisfacente, ci spenderete sopra giornate intere
CONTRO:
-Qualche animazione un po’ innaturale
-Textures caricate in ritardo ed occasionali rallentamenti in modalità Qualità