Di Redazione PW83
-Codice Review fornito da Electronic Arts
-Versione Testata: Xbox Series X
-Disponibile per: PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC
Dopo tanti alti e bassi, la serie di NFS torna a far parlare di sé con uno dei migliori capitoli in assoluto. Siete pronti a conquistare le strade di Lakeshore?
Need for Speed, inteso come serie, ne ha sicuramente viste di tutti i colori. Da quando ancora la serie veniva associata alla rivista automobilistica “Road & Track”, passando per la gloriosa parentesi Underground lanciata durante la follia collettiva del fenomeno Fast & Furious, sino ad arrivare ai capitoli meno felici come il tristemente famoso “The Run”, all’ insipido reboot di qualche anno fa o ancora il controverso “Heat”, possiamo affermare che la serie racing di EA ha vissuto diversi alti e bassi.

Ora, durante gli ultimi strascichi di questo 2022, EA ci prova ancora una volta con questo Unbound, che porta in dote, ve lo diciamo già da subito, una spiccata identità artistica, un gameplay arcade al 100% (come da tradizione Criterion, lo sviluppatore della mai troppo lodata serie Burnout) ed un tool artistico e di elaborazione delle vetture in grado di dare libero sfogo alla creatività di ogni giocatore.

Iniziamo parlando della trama, perché andrà a porsi come struttura portante dell’intera esperienza. Ambientato nella fittizia Lakeshore, una sorta di Chicago, e nei panni di un giovane meccanico/Street racer (completamente customizzabile) dovremo vendicarci di un torto perpetrato ai nostri danni da una figura a noi molto cara, cosa che ci porterà al ritorno sulla scena delle gare clandestine con il fine ultimo di recuperare una particolare auto estremamente importante per un altro membro del cast. La trama, onestamente, non sarà nulla di che e a ben vedere sarà fondamentalmente pretestuosa, ma la buona caratterizzazione dei vari personaggi ce l’ha genuinamente fatta apprezzare, facendoci spesso scappare qualche risatina. Ad ogni modo, è durante queste battute iniziali che si avrà modo di vedere quella forte identità artistica di cui parlavamo poco sopra.

Noterete immediatamente una sorta di discrepanza tra la rappresentazione di auto ed ambientazioni contro personaggi ed effetti visivi. Da una parte, la continua ricerca del pseudo-fotorealismo, dall’altra invece una estremizzazione artistica, con personaggi in stile anime ed effetti speciali usciti direttamente dalle pagine di un fumetto anni ’90. La cosa bizzarra di tutto questo? Funziona. Eravamo estremamente scettici a riguardo appena visti i primi screenshot, ma dobbiamo ammettere che in movimento, il tutto assume una identità assolutamente irresistibile. Sarebbe stato meglio puntare su un solo stile e realizzare un NFS in pieno stile anime, una sorta di Auto Modellista anno 2022? O ancora puntare (come al solito…) sulla sola fedeltà grafica? Non possiamo saperlo, ma possiamo dirvi che questo strampalato ibrido funziona alla grande.

Veniamo ora al gameplay. Unbound, come già detto, è ambientato in una città simile a Chicago chiamata Lakeshore e presenterà al giocatore un vasto mondo aperto. Mentre sarete impegnati nelle gare, durante gli eventi diurni e notturni, accumulerete denaro e, sfortunatamente, attenzioni della polizia. Se i poliziotti dovessero arrestarvi prima che riusciate a tornare al vostro rifugio o garage, perderete tutte le vincite ottenute, rendendo ogni gara e ogni guida open world molto più tesa ed emozionante.

Il punto é: Un gioco di corse colorato e di bell’aspetto sarà carino fin che volete, ma se la guida fa schifo, non siamo forse punto e a capo? Fortunatamente per NFS Unbound, la sua guida è solida e reattiva. E Unbound è abbastanza flessibile da supportare tutti i tipi di stili di guida. Vi piace mettere l’auto di traverso ad ogni curva? Potrete modificare i controlli e l’auto per diventare mostri del drifting. O forse vi piace pennellare il punto di corda di ogni curva e guidare in maniera precisa? Nessun problema, Unbound vi permetterà di fare anche questo. Entrambi gli stili si sentono ben supportati e premiati, con nessuna penalizzazione tra i due.

Una cosa che ci è piaciuta di NFS Unbound e che aiuta a distinguerlo dagli altri giochi di corse open world, come Forza Horizon, è il modo in cui il gioco vi farà sudare per guadagnare auto veloci e vittorie. Una volta terminato il prologo, sarete al volante di poco più di un bidone e dovrete racimolare le vincite di piccole gare in giro per la città per iniziare a renderlo competitivo. E all’inizio, preparatevi, perché vi prenderanno a calci. Gli altri corridori in città saranno più veloci di voi e, a meno che non commettano errori clamorosi durante una gara, probabilmente non vincerete tutti gli eventi. A differenza di altri giochi di corse, non potete semplicemente ricominciare per sempre finché per grazia divina arriverete primi. La maggior parte degli eventi limita rigorosamente i riavvii e alcuni non consentono affatto di ricominciare. E non finisce qui: contrariamente a molti giochi di corse attuali, NFS Unbound non ha un pulsante di riavvolgimento. Questo rende ogni gara più emozionante e snervante. Bello!

Tirando le somme, ci siamo divertiti davvero tanto con questo NFS Unbound. Tecnicamente il gioco è più che valido, con il suo 4K60 che lavora in sincrono con il peculiare lato artistico, e in termini di gameplay è estremamente soddisfacente. Insomma, è improbabile che Need for Speed Unbound riesca a tirare fuori il franchise da sotto l’ombra di giochi di corse più grandi e popolari nel 2022, specialmente dopo i passi falsi precedenti. Ma pensiamo che abbia la possibilità di aiutare la serie a distinguersi maggiormente. E indipendentemente dal fatto che Unbound diventi un grande successo o meno, è un gioco dannatamente bello con alcune grandi idee che rendono ogni gara più emozionante e ogni aggiornamento più prezioso. Brava, Criterion!
POWER RATING:
8.0/10
“NFS Unbound è un gioco divertente, curato nella realizzazione tecnica e dotato di un comparto artistico decisamente di prim’ordine. Fidatevi, una volta entrati nel loop, non riuscirete a poggiare il controller.”
PRO:
+Gameplay soddisfacente, 100% arcade
+Gli inseguimenti con la polizia sono da sempre divertentissimi
+Tecnicamente ed artisticamente ben fatto
+Una valanga di possibilità di personalizzazione
+Diverse nuove idee introdotte, e funzionano!
CONTRO:
-Inizialmente potrebbe risultare frustrante
-Una certa ripetizione negli eventi disponibili