Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da Splenbit
-Versione Testata: Steam

-Disponibile per: PC (Steam), Steam Deck
-Configurazione di prova: CPU Ryzen 5 5600x, RAM 16gb, GPU AMD Radeon RX 6750 XT 12gb

Siete pronti a far vivere il Game Designer che c’è in voi?

Chissà in quanti adoravano da piccoli guardare i treni: rimanere imbambolati nel vedere i vagoni prendere movimento con le loro ruote di ferro che giravano, come per magia, su binari d’acciaio; ammirare la complessità delle rotaie con i loro scambi nelle stazioni ferroviarie… insomma, vi avvertiamo, questo gioco ad alcuni potrà evocare piacevoli ricordi. Torniamo nel mondo reale. Sviluppato da un’unica persona, Blocks Tracks Trains si propone come un titolo sandbox dove si potrà creare, con la tecnica voxel, un sistema complesso e articolato di strutture e ferrovie.

Al primo avvio saremo chiamati a scegliere pochi particolari della nostra mappa: la dimensione in metri, il livello dell’acqua e la fisica del terreno. Successivamente saremo catapultati nell’area di gioco, la prima cosa da fare sarà prendere fiducia con i comandi non proprio “user friendly”. Infatti sono predefiniti, saranno visionabili dal menu ma non possono essere personalizzati e vincolano il videogiocatore all’utilizzo di mouse e tastiera. Fatta pace con i comandi inizieremo a sbizzarrirci con i tool che il gioco ci mette a disposizione. Infatti il sistema di creazione a blocchi potrà farci costruire diverse tipologie di strutture, da una semplice casa ad un ponte per far passare una strada e/o una rotaia, insomma gli unici limiti che abbiamo sono legati alla nostra fantasia nel mescolare i 10 tipi di materiali di costruzione che l’hud ci metterà a disposizione. Inoltre possiamo scegliere la tipologia del terreno e la sua altezza al di sopra o al di sotto del livello dell’acqua, gli alberi da mettere, la possibilità di creare le gallerie e farci passare dentro il nostro treno (ma non solo), la posizione delle rotaie, la creazione di intere stazioni con tanto di persone sulle banchine. Infine degna di nota la possibilità di movimento tramite volo o camminata, in maniera tale di poter tenere sotto controllo le costruzioni da qualsiasi punto di vista. Sotto il profilo puramente tecnico possiamo dirvi che il motore grafico ha un’ampia scalabilità, si presta a far girare egregiamente il titolo su qualsiasi hardware, anche non recentissimo.

Blocks Tracks Trains, per certi versi, non può essere considerato solo un videogioco. Di fatto non abbiamo limiti creativi dettati dalla mancanza di risorse o dal farming delle stesse e non abbiamo nemmeno problemi gestionali nel vedere funzionare bene le mappe che creiamo, tutto è calibrato per un’esperienza volta a dare sfogo alla creatività del videogiocatore senza aver nessuna preoccupazione di sorta. Di fatto, una volta finita la mappa, possiamo goderci i nostri treni sfrecciare in lungo e largo, niente di più e niente di meno. Tutto questo può essere un bene se si è alla ricerca di un passatempo dal bassissimo contenuto di sfida, ma ovviamente i videogiocatori che vanno alla ricerca del realismo a tutti i costi potrebbero rimanere un pò delusi. Noi, dal canto nostro, abbiamo trovato Blocks Tracks Trains un’esperienza piacevolmente rilassante. In conclusione ci teniamo a sottolineare che il gioco su PC su Steam è ben supportato dallo sviluppatore, attento ai feedback della community, date le continue patch che mirano ad ampliare e sistemare l’esperienza di gioco.

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...