Di Redazione PW83
-Codice Review fornito da Ziggurat Interactive
-Versione Testata: Xbox Series X
-Disponibile per: PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch
Sequel dell’originale datato 1991, World Championship Boxing Manager 2 ci mette nei panni di un ambizioso coach a bordo ring!
Non ve lo nascondiamo, la nostra esperienza con questo gioco è stata in qualche modo… bipolare, specialmente durante le battute iniziali. Da una parte c’era una sorta di smarrimento dovuto a menù non esattamente limpidi sul concetto del “cosa facesse cosa”, dall’altra, una volta entrati nel loop di gioco, abbiamo trovato un titolo capace di tenerci inchiodati allo schermo per ore. Ad ogni modo, ciò che abbiamo davvero apprezzato di World Championship Boxing Manager 2 è stata la libertà concessa ai giocatori. In modalità carriera, non ci siamo mai sentiti in dovere di fare qualcosa di specifico. Siamo stati in grado di sperimentare la specializzazione di diversi combattenti in varie abilità e programmare combattimenti per loro al nostro ritmo mentre imparavamo sempre di più sul gioco. Lodevole.

Troveremo un sacco di opzioni tra cui scegliere, inclusi tornei di campionato, incontri a eliminazione diretta stagionali, esibizioni e combattimenti a premi. Quando gestirete i combattimenti in tempo reale, alcune opzioni avranno un impatto diverso in base a come avrete allenato un combattente, il che conferisce a un gioco relativamente semplice molta più profondità. Ad esempio, avete un combattente che eccelle nei colpi veloci e potenti ma manca di resistenza? Allora dovrete provare a vincere il combattimento velocemente prima di rischiare che quel combattente si stanchi e venga sconfitto nei round successivi. Poter scegliere la strategia tra un round e l’altro e come volete che il vostro combattente si approcci al successivo é vitale. Nel complesso, la meccanica della strategia di combattimento è semplice; saranno presenti solo poche opzioni, ma la capacità di addestrare i combattenti in modi specifici ha reso ogni combattimento abbastanza diverso dall’ultimo.

Tecnicamente, la direzione artistica di World Championship Boxing Manager 2 è la chiave per completare l’intero pacchetto. Invece di aggiornare il design a uno più realistico, World Championship Boxing Manager 2 opta per un design in pixel-art decisamente caratteristico e più in linea con il titolo originale. Le animazioni dei combattimenti non sono eccessivamente complesse, il che rende la presentazione molto più accessibile per le persone senza molta conoscenza del mondo della boxe. Dovessimo muovere una critica al comparto tecnico, l’ascia calerebbe inesorabilmente sul settore audio, vagamente poco ispirato.

Tirando le somme, World Championship Boxing Manager 2, per quanto all’apparenza possa sembrare un titolo semplicistico, nasconde in realtà un gameplay-loop assolutamente inebriante, in grado di farvi passare ore davanti allo schermo senza farvene rendere conto. E questa, ovviamente, è una gran cosa.