Di Andrea Mura

Lucy Lawless nel ruolo che l’ha definita, ora sotto forma di graziosa statuetta collezionabile!

Al tempo degli dèi dell’Olimpo, dei signori della guerra e dei re che spadroneggiavano su una terra in tumulto, il genere umano invocava il soccorso di un eroe per riconquistare la libertà. Finalmente arrivò Xena, l’invincibile principessa guerriera forgiata dal fuoco di mille battaglie. La lotta per il potere, le sfrenate passioni, gli intrighi, i tradimenti furono affrontati con indomito coraggio da colei che, sola, poteva cambiare il mondo.” – Introduzione narrata all’inizio di ogni puntata.

Non c’era modo migliore per introdurre la nostra prossima eroina! Ebbene si! Oggi il personaggio di spicco della rubrica dedicata ai FUNKO è proprio lei. La principessa XENA! Le avventure della principessa guerriera sono ambientate in Grecia. La nostra Xena (interpretata da Lucy Lawless), viene presentata per la prima volta come antagonista e poi alleata di Hercules nell’omonima serie, per poi avere uno spin-off tutto suo che diventerà una delle serie cult degli anni ‘90/2000.

La serie è prodotta dal ’95 al 2001. Ma di cosa parla? In breve, racconta la redenzione della nostra protagonista. Da principessa guerriera e distruttrice, cambia vita cercando di riparare al male commesso. Xena è accompagnata per tutta la serie da Olimpia (Renée O’Connor), che da ragazza ingenua ma con la voglia di conoscere il mondo si trasforma a sua volta in guerriera. Olimpia supporta Xena durante tutto il suo percorso. Tra i personaggi ricorrenti abbiamo anche Corilo (Ted Raimi, fratello del noto regista Sam), Marte (Kevin Tod Smith) e Callisto (Hudson Leick). Questi ultimi due sia in versione Villains che in versione alleati. Le ambientazioni della serie e le storie annesse raccontano, in modo accurato e non, tanti miti e leggende greche ma non solo. Si va infatti dalla guerra di Troia sino a Giulio Cesare. Da ricordare in particolare il ciclo chiamato Dahak, in cui le nostre eroine rischiano di dividersi per sempre. Tra le note particolari: Olimpia diventa Amazzone, pur continuando a seguire Xena, ed entrambe hanno dei figli. Xena un maschio ed Olimpia una femmina. Quest’ultima, nata in modo sovrannaturale e dotata di poteri, sarà la causa del conflitto tra le due eroine (sempre nel già citato ciclo Dahak).

Ovviamente non poteva mancare il FUNKO dedicato alla principessa guerriera. Fa parte della serie TELEVISION, come la precedente Jessica Fletcher (di cui potete leggere l’articolo CLICCANDO QUI). Xena è vestita con i suoi tipici abiti, dotata di spada e chakram (il cerchio affilatissimo che usa come arma principale). Non potremo mai dimenticare questa icona, capostipite di tutto un genere che vedrà protagoniste tante altre eroine in altri vari film, telefilm e videogames. Curiosità: Xena è citata in tantissimi telefilm e film, nonché nei Simpson.

BONUS – L’angolo di Spike:Xena, la serie, uscì in quel periodo buio in cui non c’era verso che qualcosa di legato a personaggi apparsi sul grande schermo fosse ALMENO decente. Iniziate anche voi a vedere il trait-d’union di tutte queste terrificanti trasposizioni da serie tv/film a videogioco? Bene, perchè Xena – Warrior Princess, uscito su PlayStation e GameBoy non scappa alla regola. La versione PSX era un mediocre action game 3D, mentre quella per GB un classico platform a scorrimento laterale. Entrambi vennero giustamente massacrati dalla critica, con voti che oscillavano dal 4 al 6 dato per educazione. Ci fu anche un terzo gioco dedicato alla ululante principessa guerriera, intitolato Xena – Warrior Princess: Talisman of Fate per (udite udite!) nientemeno che Nintendo 64, la cui principale caratteristica fu… il genere! Incredibilmente, qualcuno pensò che realizzare un fighting game sulle avventure di Xena potesse essere una buona idea… inutile a dirsi, venne stroncato dalla critica. Una giocabilità disastrosa, problemi con gli hit-box, ed una realizzazione tecnica ampiamente sottotono ne decretarono l’immediato fallimento. Bene, lascio la tastiera ad Andrea per le conclusioni. Fare ricerche su questi obbrobri digitali sta diventando doloroso a livello fisico…”

Xena – Warrior Princess – PlayStation. Non siamo sicuri che le colonne vertebrali funzionino così…
Xena – Warrior Princess: Talisman of Fate – Nintendo 64

Le tematiche trattate, anche se ambientate in altri tempi, sono sempre attuali: il valore della vita umana, l’amicizia, la libertà ed il sacrificio. Da molti ritenuta una serie trash, è stata poi rivalutata. La nostra eroina ha piano piano conquistato un pubblico sempre più ampio. Oggi è riproposta anche su piattaforme streaming. Curiosità: Xena è citata in tantissimi telefilm e film, nonché nei Simpson. Ovviamente non può mancare nelle vostre collezioni.

E ricordate : c’è un FUNKO per tutto!

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...