Di Andrea Mura
“Mi aspettavo un applauso, ma suppongo che un silenzio sbalorditivo sia ugualmente appropriato”, “Ascolto sempre me stesso. È uno dei miei più grandi piaceri nella vita”. Chi ha detto queste frasi? E se dico “BAZINGA”?
Ebbene sì oggi si parla di The Big Bang Theory!!! La serie acclamatissima dalla critica e dai fans, con ben 10 Emmy Award vinti, è una delle più longeve sitcom americane con ben 279 episodi e 12 stagioni. È andata in onda dal 2007 al 2019. I suoi personaggi sono ormai iconici. La trama racconta la vita di alcuni giovani scienziati e della nuova vicina Penny! Ma la cosa veramente bella è il loro essere nerd e geek, fattore che influenza completamente le loro vite. Tra giochi di ruolo, cosplay, fiere fumettistiche e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente sono tutti sfigatissimi con le ragazze, anche se poi trovano l’amore!

I personaggi sono tutti ben strutturati e divertenti. A loro modo ognuno ha un ruolo da protagonista. Tra tutti ovviamente spicca Sheldon Cooper, il più “eccentrico” della serie, che ci regala frasi memorabili e tormentoni. Oltre a “Bazinga” possiamo segnalare il richiamo all’attenzione di Penny con: “Penny,Penny,Penny!” e Sheldon che bussa alla porta, o i fantastici “Video-Blog” sulle bandiere del Mondo. Anche Leonard Hofstadter, co-protagonista, che si innamora perdutamente della vicina Penny, non scherza. Deve infatti subire tutte le stranezze del coinquilino e il suo contratto che prevede vari vincoli per Leonard. Gli altri protagonisti sono Howard Wolowitz (eterno Peter Pan che vive con la madre con cui comunica solo urlando), Raj Koothrappali (che parla con le donne solo quando beve!), Bernadette Rostenkowsky (futura moglie di Howard e ricercatrice), Amy Farrah Fowler (Sheldon al femminile), Stuart Bloom (proprietario della fumetteria preferita dai ragazzi), Emily Sweeny.

Nella serie abbiamo, oltre ai protagonisti, tutta una serie di comparse fisse, come Will Wheaton che interpreta Will Wheaton, che ha realmente preso parte a Star Trek nella serie “Next Generation” (era il figlio della dottoressa Beverly Crusher). La serie ha dato vita anche allo spin-off “Young Sheldon”.

Ovviamente anche in questo caso non potevano mancare i fantastici FUNKO. Da segnalare nella serie FUNKO dedicata a The Big Bang Theory, i vari personaggi vestiti in cosplay: sia in versione Star Trek, sia in versione Batman (Leonard) e Wonder Woman (Penny) o special edition con Leonard Lanterna Verde e Sheldon nei panni di Flash.

Questa rimane una delle sitcom per cui fare un rewatch è sempre cosa buona e giusta! E ricordate: c’è un FUNKO per tutto!!!
