Di Redazione PW83
-Codice Review fornito da PQube
-Testato su Xbox Series X
PQube, Studio Kiku, e Innovina Interactive ci portano a fare un viaggio in un mondo distopico e surreale, regalandoci un titolo di sicuro impatto. Tutti i segreti nella nostra recensione!
Il tragitto casa-lavoro, uno dei viaggi meno ispirati ed emozionanti che mente umana possa concepire. Chiaro, ci saranno sicuramente delle eccezioni alla regola, ma in linea di massima, quel tempo speso per recarsi da A a B e viceversa è notoriamente uno degli spostamenti più scevri di emozioni in cui ci si possa imbarcare. Ma cosa succederebbe se la routine di fine giornata, quel metropolitana/trasferimento a piedi/fermata dell’autobus/tragitto in auto finale, si trasformasse nell’avventura più assurda ed emozionante della nostra vita?

E’ quello che provano a raccontarci i ragazzi di Studio Kiku, team indie italianissimo, con il supporto di PQube. Il pilastro attorno a cui ruoterà l’intera trama del gioco sarà quello, semplicissimo, del dover rientrare a casa dopo una giornata di lavoro. Per quanto inclementi il traffico, i ritardi dei trasporti pubblici e il meteo possano essere, non saranno nulla in confronto al viaggio di ritorno dal lavoro del protagonista di The Plane Effect. Realtà alternative, droni mortali, scene del crimine e tentacoli fognari da affrontare saranno solo una parte dell’incredibile lista di avvenimenti che affronterete nel gioco. E tutto semplicemente cercando di tornare a casa dall’ufficio. Certamente tutt’altro che ideale.

Un’avventura surreale sul semplice concetto di tornare a casa, The Plane Effect ha molto da offrire. La sua atmosfera è eccellente e mentre vi spostate da un livello all’altro, l’atmosfera semplicemente cresce, creando un mondo che non comprenderete perfettamente ma in cui non potrete fare a meno di perdervi. Anche visivamente, The Plane Effect ha stile da vendere; una tavolozza di colori minimale è stata impiegata con grande effetto. Quell’atmosfera distopica impotente ed asfissiante è stata centrata alla perfezione.

Sfortunatamente, il gameplay è però dove The Plane Effect si perde un po’. Utilizzando un misto di enigmi e platform, ci sono più momenti di frustrazione che intrighi, che diventano un problema mentre combattete per avanzare fino alla fine del gioco. Per quanto possiate provare a riportare a casa questo pover’uomo, è probabile che vi venga voglia di abbandonarlo a metà strada.

Gli enigmi di The Plane Effect sono strutturati nel modo tipico del genere punta e clicca. Da solo, trascorrerete una notevole quantità di tempo ad agonizzare su ogni ambiente, chiedendovi quale oggetto dovrete raccogliere prima di poter andare avanti. Gli sviluppatori Innovina e Studio Kiku ne sono chiaramente consapevoli, tuttavia, e hanno inserito un sistema di suggerimenti direttamente nel gioco. Accendetelo e premendo LB (L1) vi indirizzerà esattamente verso la vostra destinazione successiva. A seconda della natura del puzzle, potreste comunque dover pensare a risolverlo, ma almeno elimina la frustrazione dal semplice trovare cose.

Ciò che rimane frustrante, tuttavia, sono le sezioni platform di The Plane Effect. Spesso, procederete semplicemente in linea retta, il che va bene. Altre volte, invece, ci si dovrà muovere in verticale all’interno di un ambiente, magari tramite una passerella a chiocciola, o una scala di Escheriana memoria. Grazie alla posizione fissa della telecamera, spesso è impossibile controllare con precisione dove state andando, e cadere più volte da grandi altezze potrebbe diventare una cosa normale. Non subirete danni da caduta, ma dovrete ripetere la salita, il che è una punizione più che sufficiente.

Tuttavia, anche con le sue frustrazioni, c’è qualcosa di ammaliante in The Plane Effect. Il suo stile artistico, la sua colonna sonora cupa e leggermente inquietante, la sua atmosfera fantascientifica distopica; tutto vi lascerà con domande per le quali sarete disperati di ottenere risposte. È solo un peccato che il gameplay che dovrete sopportare nel tentativo di scoprire quelle risposte non sia così divertente come potrebbe essere.
POWER RATING:
7.9/10
“The Plane Effect è un titolo dotato di una caratterizzazione impeccabile. Peccato solamente per alcuni passi falsi nel comparto del gameplay.”
PRO:
-Artisticamente evocativo
-Puzzle ingegnosi
-Atmosfera sublime
-Modalità “aiuto” brillantemente implementata
CONTRO:
-Sezioni platform estenuanti
-Alcuni enigmi troppo ottusi
