Di Pierre Coppi
-Codice Review fornito da Thunderful
-Versione Testata: Xbox Series X
-Disponibile per: Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, PC
FireGirl ritorna in una versione riveduta e corretta con questa edizione “DX”!
Firegirl, esclusa la peculiare premessa dell’impersonare una giovane ragazza nel mestiere del pompiere, è un titolo roguelike. Se siete nuovi su queste pagine, possiamo già immaginarvi sospirare “ancora?” Capiamo il vostro scoramento, ma non disperate, perché il titolo di Dejima Games, specialmente in questa versione riveduta e corretta adornata dal suffisso DX, è più che meritevole di essere giocata.

La trama che farà da sfondo alle avventure de “La ragazza di fuoco” è perlomeno singolare: Nei panni della “Firegirl” (sul serio, è il suo nome) e figlia d’arte di un non meglio specificato eroe, avrete infatti il compito di entrare in edifici in fiamme per salvare i civili e spegnere le fiamme demoniache all’interno. Sì, uno degli strani colpi di scena di questa storia è che tutti gli incendi sono stati causati dal malvagio Firelord. Sconfiggere i demoni non è normalmente sul CCNL del lavoro di un vigile del fuoco, ma è sicuramente una trama divertente per un videogioco. La storia vi verrà presentata mediante alcune simpatiche scenette dopo tot numero di missioni: ci sono piaciute molto, considerato anche il tono tra il comico e l’assurdo con cui vengono presentate.

Il gameplay di gioco vi verrà mostrato durante un divertente tutorial che si andrà a ricollegare alla trama di gioco: un incendio è scoppiato dentro la caserma, ed in quanto reclute, quale migliore occasione per mostrare le vostre qualità? Vi verranno quindi mostrate le basi del gameplay di Firegirl Hack ‘n Splash Rescue DX (FHSRDX da ora). Con il grilletto destro potrete sparare con il vostro idrante in un raggio di 360°. Per fare un paragone, immaginate Metal Slug. Attenzione però, perché svuotare la vostra tanica vi renderà virtualmente un bersaglio ambulante. Con il tasto X (abbiamo testato il gioco su Xbox) sferrerete un colpo con la vostra accetta, cosa che vi permetterà di liberare detriti (al cui interno potrebbero nascondersi bonus di tempo o taniche d’acqua extra) e sfondare porte, garantendovi quindi il passaggio. Infine, il tasto A vi permetterà di saltare, cosa che, unitamente al vostro idrante, vi permetterà di volteggiare per i livelli. Comandi semplici ed intuitivi, perfetto!

All’inizio del gioco, dovrete tentare di salvare un determinato numero di sopravvissuti prima di cercare l’uscita. Questo limite di tempo può essere esteso sia sconfiggendo i nemici (ha senso) oppure trovando potenziamenti a forma di orologio. A livello terminato, guadagnerete uno stipendio e tornerete alla base per potenziare il vostro equipaggiamento. Dopo le prime run, avrete la possibilità di spendere parte della paga per reclutare sopravvissuti specifici su cui potrete poi investire altri soldi per sbloccare vantaggi più utili. Ciò include un adorabile Pastore Tedesco che vi aiuterà a indirizzarvi verso sopravvissuti nascosti e un negoziatore che aumenterà il vostro stipendio complessivo per ogni singola run (indipendentemente che abbiate successo o meno). Se riuscirete a salvare tutti i sopravvissuti nel livello, guadagnerete inoltre denaro aggiuntivo dalle donazioni dei fan: Non male!

Tecnicamente il gioco è assolutamente delizioso, con una identità decisamente unica: graziosi sprites in 2D si muoveranno per livelli poligonali. E’ una estetica decisamente affascinante, che abbiamo imparato ad apprezzare negli anni ’90 in un genere decisamente alieno a questo Firegirl, ovvero gli FPS. Doom, Duke Nukem 3D, Blood, Hexen, tutti avevano questa caratteristica in comune, e dobbiamo dire che, se usata con cognizione di causa come in questo titolo, questa combo stilistica ha ancora il suo perché. Valido anche il comparto audio, con motivetti accattivanti che ben si sposano alla natura avventurosa/pericolosa del titolo.

Tirando le somme, ci è piaciuto davvero tanto questo Firegirl: Hack ‘n Splash Rescue DX. Ironico, tecnicamente delizioso e soprattutto in grado di divertire con elementi semplici ma ben strutturati, soffre solamente di una longevità non eccessiva (attenzione, potrebbe anche essere visto come un plus). Se cercate un gioco in grado di divertirvi con una ambientazione particolare e con tanto carisma, l’avete trovato.
POWER RATING:
8.5/10
“Firegirl: Hack ‘n Splash Rescue DX incanta con il suo stile, il suo carisma, e la sua giocabilità.”
PRO:
+Graficamente delizioso con il suo mix di 2D e 3D
+Gameplay semplice, ma in grado di rapire
+Colonna sonora decisamente ben fatta
CONTRO:
-Un po’ troppo corto, se non volete il 100%
-Qualche bug occasionale