Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da WayForward
-Versione Testata: Xbox Series X

-Disponibile per: Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, PC

Oh no! Terribili ibridi tra Dinosauri e Ragni sono scappati dal laboratorio e stanno causando disastri! Toccherà a Victoria ed Adrian tentare di risolvere la situazione: Benvenuti alla recensione di SpiderSaurs!

Se vi parliamo del genere run ‘n gun, siamo sicuri che i primi due titoli che salteranno alla vostra mente saranno i leggendari Metal Slug (SNK) e Contra (Konami). Prenderemo in considerazione proprio quest’ultimo, perché WayForward, lo studio dietro alla realizzazione del 4 capitolo su Nintendo DS, ha stavolta deciso di realizzare la propria visione del genere con questo SpiderSaurs.

Ispirato ai cartoni animati che andavano in voga negli anni ’90 sia come stile grafico sia come “feeling”, la premessa di Spidersaurs sarà altrettanto effervescente: Ambientato in un futuro non troppo lontano, le eruzioni solari e il conseguente aumento delle temperature hanno ridotto a zero la capacità del pianeta di produrre cibo, con campi troppo aridi per l’agricoltura e mari troppo inospitali per la vita marina. E’ qui che entra in gioco la IN-Gest (brillante gioco di parole sul termine inglese che sta al nostro ingerire/cibarsi, e un easter egg-verso la IN-Gen di Jurassic Park), con un piano per salvare il mondo: ibridare i dinosauri (per le loro dimensioni) con i ragni (per le loro 8 zampe) così da avere una riserva pressoché infinita di carne per ricavarne prosciutti, cosciotti e altre leccornie! Sebbene valida sulla carta, tutto va in malora quando i terribili Dinoragni (Ragnosauri? Scegliete quello che preferite) fuggono dal laboratorio seminando morte e distruzione. Starà a voi, nei panni del poliziotto in formazione Adrian e della punk-rocker Victoria, tentare di porre fine a tutto questo.

La fantastica introduzione animata

Come avete letto poco sopra, Spidersaurs é fondamentalmente il Contra di Konami in salsa WayForward: Sebbene questi personaggi si muovano allo stesso modo, ognuno di loro ha accesso ad armi diverse. Mentre il laser arma Victoria con laser perforanti, Adrian riceve un lanciafiamme; lo spreader è uno sparo a tre vie standard per Victoria, ma quello di Adrian spara un grande proiettile che si divide in tre sul rimbalzo. Questo vi darà un motivo per provare entrambi i personaggi per situazioni diverse. I personaggi si muovono come Contra; hanno lo stesso salto di Bill e Lance, i potenziamenti delle armi arrivano e volano fuori dallo schermo e si perdono alla morte, potrete sparare in qualunque direzione ma soprattutto è brutalmente difficile. Il gioco si svolge in sei fasi, ciascuna con un boss centrale e un boss finale. Questi boss intermedi fungono da checkpoint permettendovi di tornare al livello anche nel punto intermedio. Quindi, se trovate che la prima metà sia più facile come Victoria, potrete completare il resto come Adrian e viceversa. A volte abbiamo trovato la difficoltà un po’ incoerente, dobbiamo ammetterlo, con alcuni livelli ben più difficili di altri.

A differenza di Contra, alla fine di ogni livello guadagnerete una nuova abilità: nel gioco viene giustificata dal fatto che mangerete un pezzo del boss appena sconfitto, e ricordate che questi nemici sono modificati geneticamente. Proseguendo nel gioco avrete accesso a doppi salti, l’arrampicata su pareti e a dash/backdash. Fidatevi, avrete bisogno di questi ulteriori aiuti per sfuggire all’assalto dei vostri nemici.

Tecnicamente, Spidersaurs é decisamente ben fatto, con uno stile grafico assolutamente adorabile, ed animazioni sopraffine. Menzione d’onore anche per le cutscene tra un livello e l’altro e soprattutto per l’incredibile filmato introduttivo (che potrete trovare in questo articolo). Anche il design dei vari nemici é encomiabile, ed oltre che a distruggerli, sarà uno spasso cercare di capire quale dinosauro è stato utilizzato per creare il nemico che state combattendo. Sempre tra le note positive, impossibile non menzionare la splendida colonna sonora realizzata da Harumi Fujita, già realizzatrice di diverse opere per Capcom tra cui Bionic Commando.

Passando alle note negative, purtroppo non possiamo fare finta del fatto che il gioco sia oggettivamente piuttosto corto, anche se questo demerito ha un suo perché. Forse non tutti sanno che, infatti, originariamente Spidersaurs venne pubblicato come titolo per Apple Arcade. La sua natura di titolo originariamente mobile ha quindi forzatamente influito sull’effettiva durata del tutto, nonostante la versione per console possa beneficiare di un capitolo extra. Proseguendo, c’è la brutale difficoltà a intimorire i giocatori, ma anche qui, non sappiamo se valutarlo come un punto negativo “puro”: non per niente, Contra stesso e il recente CupHead sono esempi di giochi leggendari, dove la difficoltà altissima fa parte del fascino degli stessi.

Tirando le somme, WayForward ci delizia con l’ennesimo titolo da aggiungere alla propria collezione. E’ divertente, colorato, in grado di offrire una sfida più che dignitosa (ben più che dignitosa in realtà) ed è dotato di un carisma irresistibile. Promosso!

POWER RATING:
8.0/10
“WayForward colpisce ancora. Spidersaurs è un titolo che farà la gioia dei fan più accaniti dei run ‘n gun, con la sua carica di energia ed un comparto audiovisivo assolutamente al top.”

PRO:
+Comparto grafico colorato e caratteristico
+Gameplay solido e con meccaniche semplici (Contra insegna)
+Colonna sonora e doppiaggio esemplari

CONTRO:
-L’altà difficoltà potrebbe spaventare qualcuno
-Un po’ corto

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...