-Codice Review fornito da ININ Games
-Versione Testata: Nintendo Switch
-Disponibile per: PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, PC (Steam)
Da PQube un interessantissimo ibrido tra anime, roguelike e deckbuilding con una trama decisamente particolare. Tutti i segreti nella nostra review!
PQube non è estranea al proporre giochi decisamente bizzarri. Questa volta, ci regala un delizioso deck-builder roguelite con una trama decisamente fuori dagli schemi, ma che farà la gioia di ogni videogiocatore. Siete pronti? Benvenuti a Super Bullet Break!

Innanzitutto è bene far presente come lo stile di gioco non sia particolarmente nelle nostre corde. Adoriamo i titoli roguelite, ma appena abbiamo letto la parola “deck-builder” abbiamo avuto un fremito. Mettiamola così: non siamo particolarmente appassionati ai giochi di carte videoludici (si, non ci è piaciuto nemmeno il Gwent di The Witcher 3 e prima ancora, il Triple Triad di Final Fantasy VIII), purtroppo. E’ stato quindi con enorme piacere scoprire come Super Bullet Break sia stato in grado di farci rivalutare, o perlomeno non scartare a priori, l’intero genere.

La premessa dietro al titolo è decisamente bizzarra: Numerosi videogiochi online stanno impazzendo, e la causa è da imputarsi a personaggi chiamati Singulaladies. Questi personaggi sono stati inviati dal gioco retrò Bullet Break per rovinare i moderni titoli popolari, trasformando le IA che li governano semi-senzienti. Per fortuna Nayuta, la figura che vi recluterà per la causa ha un piano: entrare in questi giochi e reclutare giocatori per abbattere la Singulady che causa i problemi. È tutto un po’ bizzarro, ma il succo del tutto è che, in ultima analisi, dovrete combattere un sacco di IA malvagie nelle battaglie di carte per salvare l’universo di gioco.

Attenzione: Queste carte non sono carte qualsiasi, ma ragazze poco vestite chiamate Bullets. Inizierete ogni battaglia con una mano piena ed ognuna avrà un costo specifico per essere giocata e per infliggere danni al nemico. Ogni nemico attenderà che venga pagato un certo numero di punti azione prima del proprio turno, quindi prestare attenzione alla barra delle azioni e vedere quali proiettili utilizzare prima che attacchino a loro volta è cruciale. Ogni proiettile ha anche una varietà di effetti e dovrete studiare per capire cosa mettere in campo.

Sarà sempre possibile vedere cosa faranno i vostri nemici nel loro turno successivo, quindi reagire con il proiettile giusto è la chiave. Se c’è un carico di danni in arrivo, si dovranno giocare proiettili che aumenteranno il vostro scudo o armatura per bloccarlo. Se un nemico si sta preparando a difendersi, colpitelo con tutti i vostri proiettili più potenti e provate a metterlo fuori combattimento prima che ne abbia la possibilità. Se avete già giocato a un deck builder probabilmente saprete cosa aspettarvi, ma perdere sarà estremamente veloce se non raccoglierete ed utilizzerete le ragazze giuste.

Dopo ogni combattimento, potrete muovervi sulla mappa di gioco, dove saranno presenti, oltre a svariati nemici, anche aree extra, come negozi, eventi speciali o aree di riposo dove ricaricare i vostri punti salute. Scegliere quando e dove muovervi, cosa comprare e quando riposarvi sarà anch’esso fondamentale nell’economia di gioco. Sia chiaro però che, indipendentemente dalle vostre scelte, tutti i percorsi convergeranno verso un boss, che sarà più che felice di sbriciolarvi più e più volte.

Tirando le somme, nonostante la nostra idiosincrasia verso i giochi di carte in formato videoludico, non potevamo smettere di giocare a Super Bullet Break. E’ vero, il titolo è difficile (molto) e le immagini delle ragazze potrebbero essere un po’ troppo… osé per certe persone, ma la struttura del gioco è solida, e soprattutto, divertente. Brava PQube!
POWER RATING:
8.0/10
“Super Bullet Break è un fantastico e divertentissimo deck-builder, con meccaniche solide, una buona dose di humour e una sfida virtualmente infinita grazie alla sua natura roguelite.”
PRO:
+Character design-delizioso
+Meccaniche di combattimento ben strutturate e godibili
+Esilarante in certi frangenti
+Virtualmente infinito, vi terrà impegnati a lungo
CONTRO:
-Estremamente difficile, potrebbe scoraggiare
-Le ragazze potrebbero essere “un po’ troppo” per qualcuno (Non per noi, sia chiaro)