Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da IllFonic
-Versione Testata: Xbox Series X

-Disponibile per: Xbox One, Xbox Series S/X, PC (Windows 10), PlayStation 4, PlayStation 5

Who you gonna call? GHOSTBUSTERS! IllFonic ci riporta nel leggendario mondo degli acchiappafantasmi nel loro nuovo Multiplayer 4 vs 1!

Per quelli come noi, nati nei gloriosi anni ’80, è difficile resistere al fascino di certi nomi in ambito cinematografico: Alien, Terminator, Predator, Blade Runner, The Blues Brothers e… Ghostbusters. Potete quindi immaginare l’eccitazione respirata in redazione nel momento in cui ci è stata data la notizia che un nuovo titolo dedicato ai leggendari Acchiappafantasmi sarebbe presto stato disponibile. Ora, quel titolo è effettivamente tra noi e abbiamo avuto il tempo di giocarlo per bene: benvenuti alla recensione di Ghostbusters Spirits Unleashed!

Ghostbusters, inteso come brand, è un marchio universale. Tutti vorrebbero fare un lavoro liberi di poter distruggere qualunque cosa rimanendo nei limiti del legale con i loro amici, e la maggior parte delle persone sarebbe disposta a farsi schernire, possedere da diverse entità malvagie o addirittura rischiare l’evocazione di Divinità Sumere/Soprannaturali (a tal proposito: Gozer il Gozeriano!). Ma nonostante il fascino generale, il franchise non ha avuto un gran successo in termini di videogames, se si esclude il fortunato capitolo del 2009 (poi rimasterizzato per le console della passata generazione). Ghostbusters Spirits Unleashed, il nuovo gioco che promette di poter dare la caccia ai fantasmi e divertimento insieme ai propri amici, promette di cambiare tutto e, a prima vista, ci riesce completamente.

Realizzato da IllFonic, lo stesso team dietro allo sfortunato Friday the 13th (abbandonato per problemi di licenze) e Predator: Hunting Ground, anche Ghostbusters Spirits Unleashed seguirà la formula per la quale il team è famoso: un gioco multiplayer asimmetrico 4v1 a cinque giocatori dove quattro impersoneranno i leggendari acchiappafantasmi mentre il quinto rivestirà il ruolo di fantasma. I Ghostbusters dovranno catturare il fantasma, e quest’ultimo dovrà “semplicemente” riuscire ad evitare i loro assalti mentre a sua volta cerca di combinare più danni possibile all’interno del livello. Semplice no? Sulla carta, senza dubbio.

Altri giochi multiplayer asimmetrici, in termini di gameplay, mantengono il processo meccanico che eventualmente porterà alla vittoria piuttosto semplice, ma Ghostbusters è oberato di cose da fare. Innanzitutto, appena iniziato un match, ci si dovrà preoccupare di chiudere le spaccature, così da bloccare gli eventuali punti di rigenerazione di qualsiasi fantasma che potrebbe essere eliminato prima del suo tempo. Nel mentre, starete anche dando la caccia al fantasma, cosa che andrà completata prima che possa “infestare completamente l’edificio”, termine piuttosto vago che, abbiamo intuito durante il gameplay, significa semplicemente che il giocatore nei “panni” del fantasma avrà fatto abbastanza danni e/o spaventato tutto e tutti al punto da vincere il match. In soldoni, significa che dovrete usare il vostro Cannone Protonico per legare il fantasma e trascinarlo in una trappola che devi aprire e successivamente richiudere per intrappolare definitivamente lo spirito. Durante tutto questo, dovrete inoltre preoccuparvi di calmare i civili nell’area (che per qualche strano motivo non sono stati fatti evacuare). Se si spaventano troppo, fuggiranno, cosa che andrà ad aumentare l’indicatore di infestazione dell’edificio menzionato poco sopra. I fantasmi possono anche creare servitori che andranno tassativamente trovati e distrutti e campioni di muffa (“Colleziono spore, muffe e funghi” Cit. Egon Spengler, Ghostbusters, 1984) che potranno essere raccolti e collezionati per guadagnare qualche punto EXP extra.

Ora, veniamo alle note dolenti. In primis, e dobbiamo purtroppo ammetterlo, abbiamo avuto la terribile sensazione che i ragazzi di IllFonic non abbiano ben capito cosa rese la pellicola originale un classico della comicità. Che abbiate visto l’originale del 1984 da ragazzi, o che lo abbiate visto in età più adulta, il film era talmente ben scritto che poteva essere apprezzato dall’intero spettro (piaciuto il gioco di parole?) demografico dell’audience. Era sagace, geniale, cinico, sarcastico, ma anche dotato di scherzi e gag molto più terra-terra: Da giovani avreste riso a certe battute, mentre più avanti negli anni vi sareste trovati a sogghignare a sketch e riferimenti che non avreste avuto la minima possibilità di intuire in tenera età. Purtroppo in Spirits Unleashed non è così, e anzi, il tutto pare orientato verso un target decisamente giovane: questo perché Ghostbusters non sa cosa vuole essere. Dai tutorial iniziali al design da cartone animato del dopo-pranzo che ci ha ricordato molto da vicino quello di (oddio) Fortnite, Ghostbusters sembra un fantastico gioco multiplayer adatto ai bambini. Tutto è colorato; i personaggi sono tutti comicamente allegri e i fantasmi hanno aspetti strani ma non spaventosi. E’ proprio questo che non funziona. Il gioco è pieno zeppo di riferimenti, easter-egg e fanservice, ma è tutto “tematicamente” sbagliato.

Se c’è qualcosa che Ghostbusters: Spirits Unleashed ha assolutamente azzeccato è il sound design. Se avete familiarità con il franchise, riconoscerete immediatamente i suoni della vostra attrezzatura, come l’iconico Cannone a Protoni (“Perché preoccuparsi? Ognuno di noi porta sulla schiena un acceleratore nucleare non autorizzato…” Cit. Peter Venkman, Ghostbusters, 1984) Anche la musica si adatta perfettamente a quella della colonna sonora originale dei film. Invece di usare solo la colonna sonora del film, Ghostbusters: Spirits Unleashed riesce a centrare in pieno anche i suoni atmosferici del franchise. Chiaramente, e prima che lo chiediate, si, “Who you gonna call” di Ray Parker Jr. sarà presente.

A parte questo, Ghostbusters Spirits Unleashed è un gioco innegabilmente divertente e mentiremmo se scrivessimo il contrario. Abbiamo onestamente passato del tempo di qualità in fase di testing per scrivere questo articolo. Le partite sono baruffe caotiche che oscillano tra inseguimenti folli e ricerche frenetiche per trovare il fantasma. È un divertimento genuino che troverà sicuramente spazio tra i giochi che verranno scelti da molti gruppi di amici per il multiplayer, ma in tutta onestà avremmo preferito ci fosse qualche meccanica di gameplay in meno per snellire l’esperienza di gioco. Detto questo, non dimenticate:

“Sieti disturbati da strani rumori nel pieno della notte?
Provate un senso di terrore in cantina o in soffitta?
Voi o i vostri familiari avete mai visto spiriti, spiritelli o fantasmi?
Se la risposta è sì, non esitate, prendete il telefono e chiamate i professionisti!
Gli Acchiappafantasmi!
24 ore su 24 per soddisfare le vostre esigenze di eliminazione del sovrannaturale!
Siamo pronti a credere in voi!”

POWER RATING:
7.5/10
“In tutta onestà, l’unico difetto oggettivo imputabile a Ghostbusters Spirits Unleashed è una eccessiva sovrabbondanza di meccaniche attive durante il gameplay. Per tutto il resto, IllFonic ha confezionato una esperienza assolutamente divertente e godibile, con il bonus aggiunto di server stabilissimi. Bravi!”


PRO:

+Innegabilmente divertente, vi terrà occupati per tanto tempo
+Tanti oggetti per la personalizzazione del vostro avatar da sbloccare
+Pieno di fanservice, easter-egg e riferimenti
+Server stabili, nessun problema di lag in-game o nel cercare match a cui unirsi

CONTRO:
-Troppe meccaniche attive durante i match lo rendono eccessivamente complicato
-Il “tono” del gioco non riflette quello della pellicola originale (o del cartoon, se è per questo)

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...