Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da Whitethorn Digital
-Versione Testata: PlayStation 5

-Disponibile per: PlayStation 4, PlayStation 5

Pronti ad imbarcarvi in una avventura fotografica come mai prima d’ora?
Benvenuti su Maravilla Island!

Il concetto di fotografia, nei videogiochi, non è una novità. Lungi dall’esserlo, a dirla tutta. Più volte diverse Case/SoftwareHouse hanno usato il concetto per promuovere o potenziare i loro prodotti. Nintendo lo fece già ai tempi del Nintendo 64 con il grazioso Pokémon Snap!, mentre Koei Tecmo lo integrò nelle meccaniche di gioco con la loro iconica serie horror: Project Zero / Fatal Frame (CLICCANDO QUI potrete leggere la recensione dell’ultimo capitolo pubblicato, “Maiden of Black Water”). Non solo, a tutto questo negli ultimi anni è andata crescendo la moda della “virtual photography”, in cui mediante gli elaborati strumenti spesso integrati nei giochi, gli utenti avevano modo di sbizzarrirsi con le loro composizioni. Ora, Whitethorn Games lancia sul mercato la sua visione del progetto, con il rilassante Beasts of Maravilla Island.

La trama che farà da sfondo alle vostre avventure sarà la seguente: Vestirete i panni di Marina Montez e dovrete continuare ciò che vostro nonno aveva iniziato. Recupererete la sua macchina fotografica e il suo diario in modo che possiate completare il suo lavoro sulla misteriosa isola di Maravilla, un luogo che molti dicono abbia un ecosistema magico. Folklore? Verità? Lo scoprirete giocando, ma quello che noterete sin da subito sarà che il titolo in questione vi porterà alla mente due clamorose produzioni Nintendo: The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Pokémon Snap. Inizio zoppicante? Tutt’altro!

Il gameplay di BOMI sarà semplice ed intuitivo: Controllerete Marina con la levetta analogica sinistra, e muoverete la fotocamera con quella destra. Potrete inoltre fischiare per cercare di catturare l’attenzione delle diverse creature che incontrerete durante la vostra permanenza su Maravilla Island. Potrete inoltre controllare il vostro diario, dove potrete rivedere le fotografie che dovrete scattare per completare gli obiettivi, nonché controllare gli schizzi realizzati da Papa Vasco, oltre che tutte le informazioni annotate sull’isola. Premendo il grilletto sinistro, entrerete in modalità fotografia in modo da poter iniziare a scattare foto (con il grilletto destro) delle creature e delle piante che troverete. Potrete orientare le vostre lenti con le levette analogiche sinistra e destra, ingrandendo e rimpicciolendo con il D-Pad, oltre a modificare l’altezza alla quale state scattando la foto. Infine , sarà anche possibile decidere di entrare in modalità selfie in modo da poter includere Marina in una foto.

Dopo aver scattato una foto di una creatura, questa verrà aggiunta al vostro fotolibro in base all’ambiente in cui l’avete trovata, ad esempio, come lo scarabeo rubino rotondo che troverete all’inizio del gioco nella giungla. Sarà anche classificato in base al suo tipo, che si tratti di un insetto cristallino, una farfalla maravilliana, uccelli del baldacchino, la flora dell’isola, i diversi paesaggi che puoi trovare, nonché una sezione selfie separata per quelle foto in cui Marina è anche in primo piano.

Sarete liberi di esplorare l’isola da un punto di vista 3D in terza persona mentre Marina esplora i vari ambienti, oppure potrete decidere di continuare da una prospettiva in prima persona in modalità fotografia. Se avete già fotografato qualcosa, il gioco ve lo farà sapere mostrandovi il nome di quella creatura o pianta. Se, d’altra parte, è un esemplare che non avevate mai visto prima, mostrerà la parola Nuovo sopra l’inquadratura della fotocamera in modo che possiate sapere che dovreste assolutamente scattare una foto. Comodo! Scattare foto inoltre potrebbe avere un effetto sull’ambiente. Scattate una foto di un fiore in particolare e il flash della vostra fotocamera lo farà aprire, facendogli sparare la sua luce in cima a una pianta di fagioli vicina che aumenterà di dimensioni. Ciò consentirà a Marina di uscire dalla modalità fotografia per scalare la pianta di fagioli gigante in modo che possa continuare a esplorare l’isola di Maravilla.

Tecnicamente, BOMI é un gioco sicuramente interessante. Non spingerà al limite la vostra PS5 (così come non lo faceva all’epoca della pubblicazione originaria su Nintendo Switch), ma il ben definito stile artistico vi farà dimenticare tutto questo. Dovessimo trovare dei difetti a BOMI, sicuramente potremmo dire che non è un gioco per tutti, anzi, con i suoi ritmi rilassati potrebbe alienare dopo pochi minuti i giocatori in cerca di emozioni un po’ più vigorose. Se, d’altro canto, state cercando una esperienza quasi-zen in cui perdervi fotografando creature bizzarre e misteriose, non perdete altro tempo e compratelo, perché a soli 9.99 € BOMI potrebbe essere per voi l’acquisto dell’anno.

POWER RATING:
7.0/10

“Rilassante, artisticamente delizioso e dotato di un contesto estremamente piacevole (Maravilla), BOMI sarà un titolo in grado di farvi passare ore spensierate mentre fotografate flora e fauna uscite da un libro di fiabe.”

PRO:

+Contesto narrativo
+Artisticamente gradevolissimo
+Gameplay rilassante…

CONTRO:
-… forse troppo, per qualche giocatore
-Qualche bizzarro calo di frame

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...