Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da ININ Games / Bliss Brain
-Versione Testata: PlayStation 5

-Disponibile per: PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch

Dopo la raccolta dello scorso anno, ININ porta sul mercato la collection denominata “Anniversary”. Mossa commerciale o edizione definitiva?

NB: Per contestualizzare al meglio quanto verrà discusso nell’articolo, leggete prima la recensione della Wonder Boy Collection (2022) CLICCANDO QUI.

Wonder Boy, é innegabile, é senza ombra di dubbio una delle figure iconiche del videogiocare d’antan. Ad ogni modo, per i più smemorati, un piccolo promemoria. Wonder Boy, primo della serie, venne pubblicato nell’ormai lontano 1986. Era un divertente platform a scorrimento laterale in cui il protagonista, “Boy” (già, il nome proprio del protagonista è “Ragazzo”. Soprassediamo) doveva mettersi in viaggio per salvare la propria amata dalle grinfie del malvagio boss di turno, tale Dancon. Tutto molto semplice, tutto estremamente “da copione” eppure, complice anche la effettiva buona realizzazione del titolo, tutto questo fu sufficiente per dare il via ad una saga tutt’ora ben presente nei cuori di tantissimi giocatori.

Ebbene, l’anno scorso i sopramenzionati cuori ebbero un sussulto quando negli store online apparve la Wonder Boy Collection, una graziosa raccolta contenente 4 titoli della serie, in un pacchetto decisamente ben curato che premiammo con un voto di 7/10. Se volete leggere la recensione di Wonder Boy Collection CLICCATE QUI, ma per i più pigri, ecco cosa scrivemmo all’epoca:

“Wonder Boy Collection, come raccolta di titoli retro, ci ha convinto […] ma pur apprezzando anche a livello personale i titoli di questa collection, non possiamo permetterci di chiudere un occhio. In primis, ci ha dato enormemente fastidio la scelta di limitare a soli quattro titoli la versione digitale della collection, quando la stessa edizione in formato fisico ne presenta due in più (Wonder Boy The Dragon’s Trap e Monster’s Lair 3, unitamente a ogni tipo di versione disponibile degli stessi: Pal, USA, JAP, per un totale di VENTUNO TITOLI, se contati individualmente). Questa cosa non ci è piaciuta per niente, in tutta onestà.”

Ora, a meno di un anno di distanza dalla pubblicazione di quell’articolo, ININ Games e Bliss Brain ci riprovano, portando sugli store digitali la versione più completa di quella collection, prima fermamente legata all’edizione fisica del gioco. Problema risolto, quindi?

Tutt’altro, a dire la verità. “Ma come“, vi sentiamo chiedere “ora sono disponibili tutti e 6 i giochi, assieme alle 21 versioni degli stessi, e non è necessario acquistare l’edizione fisica a tiratura limitata!” E’ vero, verissimo. Il problema è però di tutt’altra natura. Il problema è etico. Il motivo è semplicissimo. Se questa Anniversary Collection fosse stata un upgrade (magari via DLC?) alla già presente versione originale, nessun problema: chi vuole avrebbe espanso la sua raccolta, e il discorso sarebbe finito lì. Il problema è che questa Anniversary Collection è considerata un titolo a sé stante, che andrà quindi acquistato ex-novo, rendendo de facto obsoleta la versione precedente. Se poi a tutto questo si va a sommare una ulteriore variabile piuttosto importante, come la presenza sugli store di diversi titoli della serie acquistabili singolarmente, vien da sé che il comportamento della coppia ININ/Bliss Brain faccia sorgere qualche dubbio.

La cosa peggiore? Ricordate la domanda posta nel sottotitolo della review, ovvero “Mossa commerciale o edizione definitiva?”, beh, il problema è che questa Anniversary Collection è… entrambe le cose. E’ sia una strategia atta a monetizzare il più possibile che, oggettivamente ed innegabilmente, la migliore raccolta dedicata alla saga di Wonder Boy mai realizzata. Una sorta di dualità intrinseca, che farà sia la gioia dei fan della serie, sia innervosire chiunque abbia già speso soldi per la collection originale del 2022.

Tirando le somme, dovremmo dare due voti a questa Collection. Uno dei due (onestamente basso) per chiunque avesse già acquistato la versione originale ed uno (più alto di quello assegnato alla versione dell’anno scorso) per chi ancora non l’avesse già inserito nella propria libreria. In linea di massima, comunque, questa é oggettivamente e senza dubbio alcuno la migliore raccolta dedicata a Wonder Boy di tutti i tempi.

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...