Di Redazione PW83

Il commento attuale, 2023: “Lo abbiamo già fatto notare durante la trasposizione della recensione di Metal Gear Solid Portable Ops, ma vogliamo ribadirlo. Una volta, Konami e più in generale tutte le software house, avevano l’ardire di lanciarsi in progetti apparentemente senza capo né coda. Come questa Digital Graphic Novel dedicata a MGS, un prodotto sicuramente bizzarro ma nondimeno accattivante. Forse è proprio vero l’adagio secondo cui “Si stava meglio quando si stava peggio”, che dite?” – Pierre Coppi

Da Konami un UMD diverso dal solito: dopo Silent Hill, tocca al mitico Solid Snake

Konami non è straniera a un certo tipo di operazioni. Verrebbe da chiamarle “mere mosse commerciali”, ma suonerebbe esagerato, considerata l’effettiva qualità che contraddistingue questi esperimenti. Ora, dopo la Silent Hill Experience, dove potevamo muoverci in una Scuola Elementare di Midwich virtuale, scoprendo filmati relativi alla saga horror Konami, ascoltando interviste, guardando immagini e altro ancora, pare che la stessa sorte sia toccata all’indiscusso cavallo di battaglia della software house nipponica, il mai dimenticato Metal Gear Solid, pur con sostanziali differenze concettuali.

Laddove l’ UMD legato alle inquietanti vicissitudini della nebbiosa cittadina americana era sostanzialmente l’equivalente di un disco bonus, ovvero quello legato ai contenuti extra, questo Digital Graphic Novel prende una direzione completamente diversa. Invece di spulciare tra interviste, traccie audio e via discorrendo, potremo infatti godercelo stando seduti in poltrona. Digital Graphic Novel, infatti, come il nome suggerisce, altro non è che la trasposizione in fumetto delle vicissitudini di Solid Snake nella base Antartica di Shadow Moses. Suona familiare? Dovrebbe.

Digital Graphic Novel, infatti, altro non è che un fumetto. Ne più, ne meno. Anzi, forse a guardar bene, un certo numero di “più” ci sono. Ma andiamo con ordine. Tempo fa, il disegnatore Ashley Wood e lo “scripter” Kris Oprisko, realizzarono un fumetto, supervisionato dal “guru” Hideo Kojima, basato sulle avventure della spia più famosa del mondo videoludico. Fondamentalmente, questo Digital Graphic Novel ne è l’esatta trasposizione a video, ma con alcune aggiunte. Sarebbe stato effettivamente troppo facile digitalizzare il tutto e infilarlo nell’ UMD. Per non dire infimo. Konami ha quindi pensato di modificare il prodotto a livello strutturale, rendendolo più simile a un “film” (notare le virgolette) che non a un classico fumetto. L’ esperienza sarà infatti condita da, se non una recitazione parlata, un alto numero di effetti sonori, spazianti dal rumore dei passi dei personaggi, ai boati delle armi da fuoco, alle esplosioni.

Una cosa che potrebbe favorire il valore di “replay-rate” del titolo è il “memory database”. In cosa consiste, è presto detto. Durante la visione del fumetto, premendo un apposito tasto, potrete “scannerizzare” le tavole, acquisendo informazioni su personaggi, armi, locazioni e relazioni tra i personaggi. Una volta scannerizzato tutto lo scannerizzabile, accedendo all’ apposita modalità, potrete scoprire ulteriori retroscena di quella grande, grandissima avventura che avvenne a Shadow Moses.

Tecnicamente parlando, difficile valutare un “gioco” come questo. I canoni che solitamente usiamo per le recensioni mal si adattano a un titolo particolare come Digital Graphic Novel. Proviamoci lo stesso, comunque: Graficamente, il titolo è ottimo. Ashley Wood è un “signor” illustratore, e la cosa si vede. Tavole che a prima vista possono apparire come poco ispirate, sovente si trasformeranno in qualcosa di paragonabile a un opera d’arte, dotata di dinamismo, verve, e passione. Difficile da esprimere a parole. A livello sonoro, per quanto si noti la mancanza di dialoghi (che avrebbero comunque snaturato il concetto di fumetto, va detto), gli effetti sonori, uniti alla sopracitata dinamicità del tutto, contribuiscono grandemente a immergere l’utente nel contesto. Longevità e Gameplay sono i punti interrogativi dell’esperienza generale. Come valutare un fumetto? In base a quante volte verrà voglia di rileggerlo? E il Gameplay? In base a quanto comodamente si può girar la pagina? Noi preferiamo non dire niente in merito. Se il fumetto, il soggetto, e la narrazione vi attraggono, Digital Graphic Novel può rivelarsi una piacevole sorpresa.

POWER-RATING:
—/10

“Un prodotto bizzarro, avant-garde sotto certe prospettive. Tanto inutile quanto fondamentale, si rivela comunque imperdibile per ogni fan della saga di Metal Gear Solid.”

PRO:
+Artisticamente eccellente
+Un numero insospettabile di contenuti

CONTRO:
-E’ un fumetto… per una console portatile

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...