Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da Forever Entertainment
-Versione Testata: PlayStation 5

-Disponibile per: PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch, PC

Un anno e mezzo dopo il lancio su Switch, il divertente “simulatore di Baby-Sitter” sbarca su tutte le piattaforme attualmente sul mercato!

Fummo molto sorpresi, circa un anno e mezzo fa, quando in redazione arrivò da recensire Baby Storm. Un gioco in cui dovevamo gestire mandrie di infanti scalmanati? Noi, che abbiamo difeso l’universo da orrori innominabili, annientato i demoni dell’inferno, vinto le maggiori competizioni auto/motociclistiche, sconfitto i più grandi combattenti del mondo ed altro ancora, ridotti a dover tenere a bada dei neonati? Ebbene, contrariamente alle nostre aspettative, Baby Storm si rivelò una sorpresa.

Baby Storm ruoterà, come già accennato, al cercare di contenere i disastri (potenziali) di un gruppo di bambinetti in età pre-scolastica. Il giocatore, o i giocatori (visto che il titolo può essere giocato in locale fino ad un massimo di 4 giocatori), dopo aver scelto e customizzato il loro alter-ego con una inizialmente limitata scelta di opzioni, si ritroveranno lanciati nel pieno dell’azione.

E qui inizierà il bello. Ogni livello sarà composto da una schermata statica disseminata di ogni tipo di oggetto: Lavatoi, fasciatoi, giocattoli, pupazzi, tavoli per la pappa, cestini dell’immondizia, scivoli, piscine di palline ed ogni altra sorta di diavoleria che possa portare un educatore, o un genitore, sull’orlo del collasso mentale. Seriamente, dieci minuti di applausi a chi ha scelto volontariamente di fare questo mestiere: Siete degli eroi (o dei masochisti, la linea è molto sottile).

Dopo un breve conto alla rovescia in cui dovrete imparare a grandi linee il layout della stanza nell’ottica di snellire e facilitare il lavoro che andrete a svolgere da lì a breve, una sorta di terremoto annuncerà l’arrivo della fonte di tutti i mal di testa: i pargoli. Da qui in poi, dovrete seguirli come ombre, soddisfacendo nel contempo le loro richieste. Uno vorrà mangiare, quindi lo porterete a tavola e gli darete quello che vi chiederà, un altro si sarà fatto la pupù addosso, quindi via di volata al fasciatoio armati di pannolini, un altro vorrà giocare con il dinosauretto viola, un altro con il pesce fucsia, un altro ancora… insomma, avete capito l’antifona.

Questo sarà fondamentalmente il flow del gameplay di Baby Storm. Per ogni livello giocato riceverete un punteggio, e nel caso questo punteggio vada a classificarsi come bronzo, argento, o oro avrete la possibilità di sbloccare un nuovo livello. L’intero concept di Baby Storm ruota a meccaniche semplici, con un filo conduttore semplice, ed un gameplay semplice. Questo ovviamente è lungi dall’essere considerato un difetto, perchè non si può vivere solo di combinazioni di tasti assurde, trame scritte dai vincitori di diciassette premi Pulitzer e motori grafici che richiedono potenze di calcolo che solo due Xbox Series X unite con il nastro americano potrebbero offrire. A volte, la parola d’ordine, é Semplicità.

Tirando le somme, ci siamo divertiti con questo Baby Storm: é facile entrare nei suoi meccanismi, ha uno stile grafico adorabile, un gameplay che porta in dote la capacità di farvi rompere amicizie lunghe decenni, e soprattutto, giocato con uno o più amici sul divano di casa, è assolutamente esilarante. Brava Forever Entertainment, promosso!

POWER RATING:
8.5/10
“Difficile trovare difetti eclatanti a un gioco come Baby Storm: è divertente, ben fatto, audiovisivamente delizioso e soprattutto è in grado di regalare ore di delirio se giocato con gli amici.”

PRO:
+Comparto audiovisivo carinissimo
+Gameplay semplice
+Livello di sfida più alto di quanto possa sembrare
+In multiplayer locale é assurdamente divertente
+Caricamenti virtualmente inesistenti

CONTRO:
-Qualche livello in più non avrebbe guastato
-Potenzialmente ripetitivo

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...