Di Pierre Coppi

Marvel’s Avengers compie il salto verso la next-gen grazie al talentuoso team Nixxes, già autore di ottimi lavori di conversione in passato. Dopo l’incerto lancio sul mercato originale, basterà questo a risollevare le sorti videoludiche degli Eroi più potenti della Terra?

NOTA BENE: Per apprezzare e contestualizzare quanto andremo a scrivere fra poco, vi suggeriamo di leggere l’articolo originale, disponibile cliccando QUI DI SEGUITO.

E’ inutile nascondersi dietro un dito. Il lancio di Marvel Avengers, nella sua incarnazione originale per console di passata generazione, fu costellato di problemi, non ultimo una struttura (Live-Service) non propriamente apprezzata dalla community videoludica. Ora, Square Enix, Crystal Dynamics e Nixxes hanno concentrato tutto il loro know-how per rendere omaggio agli iconici protagonisti del gioco con un titolo che, pur non sviando dalla visione originaria, ha guadagnato esponenzialmente in termini di qualità assoluta.

Cap nella sua versione next-gen

Iniziamo parlando di quella che per molti sarà la caratteristica in grado di far tirare il classico sospiro di sollievo. Il gioco è finalmente stabile, complici le numerose patch che lo hanno accompagnato mano nella mano dal lancio a questa nuova iterazione per console next-gen. Per tutto il tempo impiegato giocando a questa nuova versione sulla Xbox Series X della redazione (ripartendo da zero, in quanto il nostro articolo originario era basato sulla versione PlayStation 4 Pro) non abbiamo riscontrato nessun tipo di crash o glitch, laddove in precedenza non furono rare le occasioni in cui il gioco collassò completamente, portando a un reboot della console. Ora, questo non sarà più un problema.

Iron Man nella sua Armatura Spaziale

Vi sono poi tutte quelle migliorie che ci si aspetta da una versione next-gen. In primis, sarà ora possibile selezionare due differenti tipi di operatività per il gioco. “Massime Prestazioni” privilegerà il frame-rate (60fps) e sarà affiancato da una risoluzione variabile fino a 4K, mentre “Massima Qualità” bloccherà il frame-rate sui canonici 30fps, aggiungendo però textures ad alta risoluzione, nuovi effetti particellari, nuovi effetti di luce e nuovi elementi di distruzione. Se vi interessa lo spettacolo visivo, questa è sicuramente la modalità per voi. Un consiglio? Usate Hulk!

“Archi e Frecce disponibili in negozio, per uomo e donna!”

Tralasciando per un momento l’agghiacciante titoletto di questo paragrafo, la versione next-gen di MA porterà in dote anche un nuovo personaggio giocabile con la sua mini-campagna dedicata. Stavolta è il turno di HawkEye, l’arciere degli Avengers, e la trama verterà su quanto già messo in movimento dal precedente personaggio bonus, Kate Bishop (HawkEye pure lei). Abbiamo sinceramente apprezzato questa nuova aggiunta, vuoi perchè il personaggio di Occhio di Falco ci ha colpito in positivo con le sue abilità (legate per la maggior parte a frecce speciali in congiunzione con una katana), vuoi perchè il personaggio ci è parso ben scritto e coerente con la sua controparte cartacea. Una critica? Per quanto buona e interessante, la mini-campagna ci è parsa veramente troppo… mini. A difficoltà normale abbiamo impiegato poco più di due ore per completare ogni missione principale, morendo in corso d’opera non più di un paio di volte. Non che vi sia di che lamentarsi per un contenuto gratuito, ma proprio perchè l’avevamo apprezzato così tanto, avremmo preferito durasse di più. Vien da sè che continueremo sicuramente ad utilizzare Clint Barton nelle altre modalità di gioco!

Tirando le somme

Eccoci alle conclusioni su questo Marvel’s Avengers, ora in quella che può tranquillamente definirsi come la sua versione definitiva. Via il dente via il dolore, MA non si scrolla di dosso quelli che sono i difetti intrinsechi del prodotto (che potete trovare nell’articolo originale, in testa all’articolo), ma risolve tutto quello che non andava “sotto al cofano”. Ora il gioco è stabile, fluido, senza glitch o bug di sorta, aprendosi così per essere valutato in quella che era la visione originaria degli sviluppatori. Finalmente possiamo dirvi che Marvel’s Avengers, pur non essendo perfetto, vale la pena di esser giocato da tutti i fan dei fumetti originali, o dagli amanti di giochi dal gameplay non eccessivamente complicato, in cerca di una scusa per sfogarsi prendendo a pugni i nemici utilizzando i World’s Mightiest Heroes.
Avengers, Assemble!

POWER RATING:
8.5/10
“Nella sua versione definitiva, (Marvel’s Avengers) risolve tutti i problemi che il gioco originale si portava dietro dal lancio, aggiungendo gradite migliorie al motore di gioco, e nuovi contenuti gratuiti.”


PRO:

-Nuovi contenuti gratuiti ampliano una offerta già ricca
-Nuove funzionalità tecniche (Prestazioni/Qualità)
-Risolti i problemi legati a bug e glitch

CONTRO:
-Rimangono i difetti concettuali del gioco base

-Codice Review fornito dal Publisher.
-Testato su Xbox Series X

Posted by:Powerwave83

2 risposte a "MARVEL’S AVENGERS (Next-Gen) – Xbox Series X|S, PlayStation 5 Review"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...