Di Redazione PW83
-Codice Review fornito da WB Games
-Versioni Testate: Xbox Series X, PC
-Disponibile per: Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, PC (Steam)
WB Games, TT Games, Disney e Lucasfilm uniscono le Forze (con la maiuscola) per portare ai fan della saga di Star Wars e delle costruzioni LEGO il prodotto più ambizioso realizzato finora!
Iniziamo con una rivelazione scioccante. Quando ci venne detto che avremmo dovuto recensire il nuovo titolo di TT Games, notoriamente famosi per i loro lavori sul franchise LEGO, abbiamo sentito un leggero brivido sulla nuca. Non che non ci piacciano, per carità, ne abbiamo testati parecchi all’epoca e giocati ancor di più per i fatti nostri, è solo che ultimamente abbiamo iniziato a sentire un po’ il peso del tutto. Quando poi abbiamo sentito che questo titolo avrebbe coperto l’intera saga di Star Wars dedicata agli Skywalkers, ovvero i 9 film principali della filmografia, quel leggero brivido si è trasformato in terrore puro. Mettiamola così: Adoriamo Star Wars, a patto che per Star Wars si intendano solamente i primi 3 film realizzati in ordine cronologico (Ep. IV: Una nuova speranza, Ep. V: L’Impero colpisce ancora, ed Ep. VI: Il ritorno dello Jedi) e non si faccia menzione alcuna degli episodi da 1 a 3 e da 7 a 9. Saremo anacronistici, molti ci odieranno, ma la realtà dei fatti è questa. Li abbiamo ovviamente visti tutti ed oltretutto più volte ciascuno, così come i vari spin-off (SW: Rogue One, Solo: A SW Story, The Mandalorian, ecc.) ma in tutta onestà, continuiamo a ritenere la trilogia originale assolutamente inarrivabile. Ad ogni modo, tenendo conto di queste due parallele che improvvisamente andavano ad intersecarsi, avevamo potenzialmente in mano una catastrofe editoriale.

Eppure, nonostante queste apocalittiche premesse, siamo qui a raccontarvi che non solo abbiamo apprezzato il titolo proposto da WB/TT/Disney/Lucasfilm ma anzi, ci abbiamo passato sopra ben più tempo di quanto fosse necessario per la stesura di questo articolo. Qui lo mettiamo nero su bianco: LEGO Star Wars: The Skywalker Saga ci è piaciuto veramente tanto. Al che capiamo come la domanda seguente possa sorgere spontanea nelle vostre menti: “Cosa può essere successo“, in questo lasso di tempo, “da avervi fatto cambiare idea così radicalmente?” E’ presto detto: in realtà assolutamente nulla, ma l’esserci forzatamente allontanati dalla serie ci ha dato la possibilità di apprezzarla nuovamente, riportando la nostra visione generale dal brutto posto in cui si trovava alla prospettiva che gli compete. Qual’è però, nello specifico, questa prospettiva? Molto semplice, i giochi LEGO sono piccole gemme che ri-immaginano serie e concept famosi infondendoli con una dose massiccia di fan-service e, soprattutto, una enorme comicità.

LEGO Star Wars: The Skywalker Saga non fa ovviamente eccezione, e ci siamo trovati più volte a sogghignare divertiti davanti ad alcune delle scene più iconiche della saga, reinventate in modo e maniera per cui, pur conservando il tema principale e spesso il concetto di drammaticità originale, venivano farcite con elementi comici, bizzarri e divertenti per… beh, fondamentalmente perchè potevano, e perchè TT Games è diventata famosa per quello. Nota negativa? Tutt’altro, anzi, ben vengano! Non vogliamo spoilerare nulla, ma vedere il fantasma di Obi Wan Kenobi sorseggiare una bibita mentre Yoda allena Luke Skywalker nelle paludi di Dagobah ne L’Impero Colpisce Ancora è assolutamente fantastico. Dovessimo elencare tutti i piccoli dettagli e skit comici disponibili servirebbe un articolo delle dimensioni di 8 recensioni. Tale è la mole di di comicità presente in LSWTSS. Cosa che tra l’altro ci riconduce a uno dei temi di questo gioco nel suo insieme, ovvero l’assurda quantità di contenuti disponibile.

Iniziamo dalla base: in LSWTSS sono presenti, come già detto, i 9 film componenti la saga principale di Star Wars, da Ep. 1: The Phantom Menace a Ep. IX: The Rise of Skywalker. A loro volta, ogni “film” potrà essere giocato canonicamente, seguendo quindi lo svolgimento della trama, oppure in modalità “libera” una volta completato. Ogni “film” (perdonateci ma onestamente non ci va di chiamarli Episodi) sarà a sua volta frammentato in diversi capitoli, e non é finita, perchè tra uno e l’altro potete girovagare liberamente per il livello cercando di risolvere enigmi, sfide, esplorare aree opzionali, scovare segreti, raccogliere mattoncini LEGO (la “valuta” di gioco, per mancanza di un termine migliore”) e partecipare in divertenti minigiochi. Non vi basta? Ok. Allora sappiate che in modalità libera potrete rivisitare qualunque livello già affrontato, utilizzando qualunque personaggio abbiate sbloccato e/o acquistato (niente microtransazioni, tranquilli) in precedenza! Noterete infatti che durante i livelli vi troverete di fronte a particolari oggetti o altre amenità operabili unicamente da categorie di personaggi specifici: Jedi, Canaglie, soldati ed ufficiali dell’Impero, e via dicendo. Tra l’altro, sempre parlando di categorie e personaggi, anche qui l’offerta è mastodontica. Ogni singola versione di un personaggio sarà presente: preferite il Luke presente in Ep.VI o quello della nuova trilogia? Irrelevante, tanto saranno presenti tutte le diverse varianti dello stesso! E questo vale anche per Han Solo, Leia, Rey, Anakin, Obi Wan e qualunque altro personaggio possa venirvi in mente. Siete (per qualche motivo) fan sfegatati di Wedge Antilles o qualche altro oscuro personaggio apparso per una manciata di minuti? Bene, rigiocatevi ogni livello impersonandolo! Insomma, in quanto a contenuti offerti, The Skywalker Saga è fondamentalmente una cornucopia di prelibatezze per ogni fan di Star Wars.

Il che ci porta forzatamente a parlare del gameplay di questo LEGO Star Wars, perchè va bene offrire fan service e contenuti ai giocatori, ma stiamo pur sempre parlando di un videogioco. Cosa si dovrà fare in questo titolo? Oh, preparatevi, perchè la risposta è: un sacco di cose. Il gameplay base sarà quello di un action in terza persona condito da combattimenti sia a corto raggio (parliamo di un franchise che fa delle spade laser il suo biglietto da visita) che a lungo raggio con blaster, ripetitori, laser, missili e via discorrendo. Esplorerete i livelli, combatterete i nemici, risolverete qualche puzzle, vi scontrerete con i boss, distruggerete uno spaventoso numero di casse per recuperare mattoncini LEGO, insomma… tutto quello che ci si può aspettare da un gioco facente parte di quel genere condito però da diverse chicche come la possibilità di sviluppare combo in puro stile fighting-game, tra l’altro con una buona versatilità, e nelle fasi shooter potrete entrare in modalità “mira” premendo il grilletto sinistro. Magari sono cose che si danno per scontate, ma vederle implementate in un titolo che abbraccia così tanti generi fa decisamente piacere. Come per il resto del gioco però, anche qui arriveranno soprese, perché non ci si limiterà a dover combattere o sparare. Saranno presenti anche sezioni dove dovrete pilotare le vostre astronavi (il Millenium Falcon, giusto per nominare la più famosa) per sfuggire all’Impero o addirittura combattere in puro stile space-sim (un po’ come nel bellissimo CHORVS che abbiamo recensito l’anno scorso). Non ci stancheremo mai di ripeterlo, ma adoriamo la varietà presente in questo gioco.

Tecnicamente non possiamo che toglierci elegantemente il cappello davanti al lavoro svolto da TT Games: LSWTSS é un gioco deliziosamente bello da vedere, oltre che da ascoltare. Il comparto grafico é di assoluto prim’ordine, per quanto vada forzatamente scisso in due nella sua valutazione. Da una parte avremo il comparto LEGO, realizzato con animazioni e modelli poligonali adorabili, coerenti e superbamente dettagliate, al punto di poter vedere la demarcazione delle saldature della “plastica” utilizzata per realizzare i personaggi o la trama della stoffa utilizzata per i mantelli di Jedi e Sith. Dall’altra avremo quello che potremo definire il comparto “realistico” del gioco, costruito prendendo come base le locations dei vari film. E’ qui che TT Games ha compiuto il grande passo avanti, con ambientazioni e paesaggi che non sfigurerebbero al fianco di quelle mostrate su pellicola. Fantastico anche il comparto audio, con l’intero catalogo di suoni e campionamenti estrapolati direttamente dal film unito ad un doppiaggio ed una localizzazione Italiana assolutamente di prim’ordine.
La versione PC di LEGO Star Wars: La Saga Degli Skywalker
PC Build di prova: CPU Ryzen 5 5600g, MB b450, RAM 32gb ddr4 3200mhz
CL16, NVMe PCIe 3.0×4 1.0 Tb, GPU AMD Radeon RX 6750 XT
La versione Steam da noi provata è solida e semplicemente bella da vedere, nonostante le DirectX11 siano un pò vecchiotte è davvero encomiabile il lavoro di rifinitura lato tecnico del gioco. Inoltre è attiva la funzionalità “Remote Play Together” che permette di invitare i vostri amici di Steam ad unirsi alle sessioni co-op in remoto, infine c’è da segnalare che alla risoluzione 1440p con tutte le impostazioni settate su Ultra si superano facilmente i 120fps. Insomma, che sia Xbox o PC il succo del discorso non cambia: LEGO Star Wars è innegabilmente un titolo estremamente curato sotto il lato tecnico.

Tirando le somme, come avete sicuramente potuto intuire leggendo l’articolo, ci troviamo di fronte ad un titolo assolutamente meritevole. E’ chiaro, i giocatori che non vanno d’accordo con i due giganti trattati faranno sicuramente fatica a digerire un gioco simile, ma in tutta onestà ci sentiamo in dovere di consigliarvelo. LEGO Star Wars: The Skywalker Saga è un titolo realizzato con amore da sviluppatori appassionati, e questa cura si può percepire in maniera quasi tangibile in ogni cosa. Magari alcuni dettagli andrebbero rivisti, in primis la difficoltà generale tendenzialmente un po’ troppo bassa, oppure il rilevamento di alcuni hitbox o punti di appiglio, ma sono inezie: nel momento in cui guarderete la cutscene successiva ridacchiando divertiti, vi sarete già dimenticati di tutti i difettucci del gioco. Fidatevi, ne vale la pena.
POWER RATING:
8.5/10
“LEGO Star Wars: The Skywalker Saga è un titolo che abbiamo adorato, e il giusto coronamento di tanti anni di dedizione alla causa da parte di TT Games. Divertente, esilarante, e con una quantità di contenuti spaventosa, è un acquisto obbligato per ogni fan di Star Wars.”
PRO:
+Artisticamente adorabile
+Gameplay sorprendentemente solido e variegato
+Esilarante
+Tonnellate di contenuti
CONTRO:
-Un po’ troppo facile
-Può risultare ripetitivo
-Alcune imprecisioni nei comandi

Ottima recensione. Un gioco direi inaspettato. Peccato per il livello di difficoltà, capisco però che il titolo sia stato creato con un occhio di riguardo ai più piccoli. Mettiamolo nella lista dei desideri. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima recensione, bravi. Da appassionato LEGO non posso che essere contento, la passione di Tt games fa premiata whitelist subito.
"Mi piace"Piace a 1 persona