Di Pierre Coppi

-Articolo Auto Finanziato: Aiutate PW83 con una donazione cliccando QUESTO LINK
-Versione Testata: PlayStation 4
-Disponibile per: PlayStation 4, PlayStation 5, PC (Windows)

Square Enix si affida al leggendario sviluppatore Platinum Games per realizzare quello che (sulla carta) doveva essere un progetto speciale. Il risultato? Scopritelo continuando a leggere!

Square-Enix la conoscete tutti, vero? Precedentemente conosciuta come Squaresoft prima della fusione con il gigante nipponico Enix, e dietro a titoli leggendari quali le saghe di Final Fantasy, Kingdom Hearts, Mana e tantissimi altri, ha deciso che per il suo ultimo progetto si sarebbe affidata ad un altro iper-qualificato sviluppatore giapponese, il talentuosissimo team di Platinum Games, responsabile di titoli iconici quale la saga di Bayonetta, Metal Gear Rising, Astral Chain, Nier Automata ed altri ancora. Il risultato di questa joint-venture tra pesi massimi? Un disastro su tutta la linea. Anzi, a ben vedere è andata peggio ancora, perchè questo Babylon’s Fall non è brutto o programmato talmente male da risultare ingiocabile, è “solamente” uno dei prodotti più mediocri, generici ed anonimi che ci siano capitati sotto mano negli ultimi mesi. E fidatevi, secondo noi è il destino peggiore che possa capitare ad un gioco.

E’ interessante notare come Square Enix sia in grado di passare da titoli assolutamente incredibili a produzioni così… abbozzate. Anzi, non è nemmeno il termine giusto, perchè questo Babylon’s Fall potenzialmente avrebbe anche potuto avere un suo perchè, il termine che stiamo cercando è “poco ispirate”. Tra l’altro, viene da chiedersi cosa abbia imparato Square Enix dall’esperienza legata a Marvel Avengers ed ai giochi intesi come Games As A Service, perchè proprio in virtù dello scontento derivato dal lancio del titolo relativo ai popolari eroi, tutto ci si sarebbe aspettato meno che un nuovo, secondo, tentativo, per di più con un budget visibilmente risicato rispetto a quello investito per Avengers. Perchè questo nostro così apparente odio verso quest’ultima produzione Square/Platinum? Molto semplicemente, perchè in tutti questi anni spesi tra giornalismo videoludico e soprattutto come giocatori, abbiamo imparato ad adorare entrambe queste compagnie, e in tutta onestà, vederle ridotte a pubblicare titoli simili ci fa sinceramente male.

Prendiamo ad esempio la trama, una accozzaglia di clichés e luoghi comuni che potrebbe aver scritto chiunque. Impersonerete un potente [sostantivo], che protegge [luogo] dalle forze di [cosa malvagia] con la vostra fidata [arma]. La risposta di Platinum Games a queste richieste è rispettivamente Sentinel, Babylon, Gallus e Gideon Coffin: non c’è nulla di lontanamente memorabile in nessuna di queste cose tranne l’ultima, che è uno strano dispositivo fuso sulla vostra spina dorsale che proietta un paio di braccia fantasma che vi consentono di impugnare un totale di quattro armi contemporaneamente. Fine.

La storia è in gran parte raccontata tramite immagini fisse ricche di esposizione, che zoomano da una cornice all’altra. La direzione artistica pittorica aveva il potenziale per essere interessante, ma non ne ha mai la possibilità perché Babylon’s Fall, qui lo diciamo, è uno dei giochi più brutti delle ultime generazioni di console. Tutto è coperto da textures che in realtà non sarebbero state ben fatte nemmeno su PS3. L’illuminazione è quasi inesistente e tutti gli NPC sembrano essere stati creati da un generatore di personaggi casuale della metà degli anni 2000. E’ sconcertante vedere quanto tutto sia mal fatto, rivelando una facciata che fa poco o nulla per coprire modelli poligonali orribili.

C’è poi il gameplay: Ci saranno molti combattimenti da affrontare in Babylon’s Fall e il combattimento sarà perlomeno… competente. Equipaggerete fino a quattro armi diverse: due armi saranno maneggiate a mano e copriranno gli attacchi base leggeri e pesanti; l’altra coppia fluttuerà nell’aria dietro di voi, controllata dal Gideon Coffin. Questi attacchi eterei tendono a fare più danni, ma consumano un misuratore di resistenza che viene rigenerato da attacchi regolari. Elargiamo un minimo di credito qui perché questo è un nuovo sistema, in quanto cambiare lo slot in cui è equipaggiata ogni arma può alterare drasticamente il vostro danno e la vostra sopravvivenza in modi interessanti. Il problema? Tutto il resto, ovvero ripetitività del tutto. Preparatevi, perchè consumerete i tasti dedicati all’attacco, alla luce del fatto che la quasi totalità dei nemici saranno in grado di assorbire un numero di colpi decisamente eccessivo.

Ricordate quando avevamo detto che Babylon’s Fall era poco ispirato? Ecco arrivare l’ennesima delusione: in quella che si può considerare come “Base” delle vostre avventure, potrete interagire con diversi negozianti. Nulla di nuovo se questi stessi venditori, gilde e via discorrendo non fossero presi pari-pari da quelli di Monster Hunter World. C’è poi il Multiplayer, e anche qui facciamo onestamente fatica a capire il perché ed il per come un giocatore debba investire il proprio tempo in questa modalità, che nulla aggiunge se non il poter completare le missioni più velocemente. Aggiungeteci che ad oggi i server sono deserti e che oltretutto la connessione in sé risulta ballerina, ed avrete il quadro completo.

Tirando le somme, ci duole ammetterlo ma state lontani da Babylon’s Fall. Una delle delusioni più grandi di questo 2022, specialmente considerati i team leggendari dietro a questo progetto. Volete un action RPG bello da giocare? Comprate una copia di Elden Ring o, sempre rimanendo in casa Square-Enix, una copia di Stranger of Paradise: Final Fantasy Origins. Volete un bel gioco di Platinum Games? Compratevi Bayonetta o il bellissimo Astral Chain (Switch).

POWER RATING:
4.0/10
“Generico, poco ispirato, ripetitivo nel gameplay e tecnicamente imbarazzante, Babylon’s Fall semplicemente non è il prodotto che ci si sarebbe aspettati dalla collaborazione tra mostri sacri del calibro di Square Enix e Platinum Games”


PRO:

+Il Gideon Coffin è interessante

CONTRO:
-Graficamente imbarazzante
-Gameplay ripetitivo e poco ispirato
-Tecnicamente obsoleto
-Multiplayer incerto
-Derivativo e generico

Posted by:Powerwave83

3 risposte a "#Review: #BabylonsFall – “Come la torre di Babele, anche questo gioco non riesce a rimanere in piedi”"

  1. Non capisco come Square-Enix abbia potuto buttare al vento milioni di dollari con questa produzione. A questo punto, vista la mancanza di idee, potrebbero riportare a nuova luce titoli come Parasite Eve.
    Ottima recensione, severa ma giusta.

    Piace a 1 persona

    1. Rivedere Parasite Eve sarebbe un sogno che si avvera, magari costruito con il motore di FF7Remake. Speriamo non abbiano cestinato il brand dopo il flop di The 3rd Birthday!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...