Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da Activision
-Versione Testata: Xbox Series X

-Disponibile per: PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S

Activision continua la sua campagna di rifacimento della serie Modern Warfare dopo l’ottimo remake di MW1. Finalmente disponibile per le nostre console il secondo capitolo!

Come ogni anno, Activision ci porta l’annuale iterazione del suo franchise di punta, Call of Duty. Dopo i buoni excursus degli anni precedenti, COD Black Ops Cold War (CLICCATE QUI per la review) e COD Vanguard (CLICCATE QUI), questa fine di 2022 vede il ritorno di uno dei COD preferiti dai fan, Modern Warfare 2, oggetti di un sontuoso remake in termini di grafica e trama. Andiamo a vedere se questa missione è stata un successo.

Divideremo questo articolo in due sezioni, ovvero quella dedicata al single player e quella dedicata al multiplayer, ovvero le due macro-aree di ogni esperienza Call of Duty.

Single Player

La campagna di Modern Warfare 2 continua poco dopo il termine dell’ultimo gioco, con la Task Force 141 ora effettivamente riconosciuta come benefattore a livello globale, questa volta coinvolta in una caccia per missili scomparsi da parte del generale Shepherd degli Stati Uniti. La storia è l’equivalente di un blockbuster americano estivo, ma se la gioca in modo abbastanza onesto da farla franca, piena di colpi di scena (che non reggono a un controllo molto accurato, a essere onesti) ma lasciano che l’azione continui a spingersi avanti, cosa che poi è quello che si cerca davvero da ogni buon COD.

La campagna vi vedrà controllare una vasta gamma di personaggi, dai capisaldi della serie come Soap e Gaz ai nuovi arrivati ​​dalle forze speciali messicane, tutti accompagnati da icone come Captain Price e Ghost. La bella caratterizzazione ed i ben scritti scambi tra i membri della squadra sottolinea quanto tiepida fosse la sceneggiatura di Vanguard l’anno scorso. L’azione stessa, nel frattempo, è accelerata come sempre, a partire da semplici missioni di fanteria contro bersagli relativamente deboli, in grado di farvi realmente sentire come la forza speciale che state impersonando. Le cose si accumulano attraverso estesi inseguimenti in auto (completamente controllati dal giocatore), sezioni furtive che portano elementi di creazione e gallerie di cecchini che si trasformano rapidamente in sparatorie.

Una nota dolente, però, viene iniettata dalla proliferazione di nemici che indossano giubbotti antiproiettile ed elmetti che richiedono quantità assurde di munizioni per cadere. Questi vanno bene come mini-boss periodici, ma sono drenanti e frustranti quando vengono schierati in ogni incontro, specialmente perché superato un certo punto della campagna, verranno dispiegati con veramente troppa frequenza. Ci sono poi alcuni strani picchi di difficoltà, tra cui un combattimento completo con un boss alla fine della storia, che vi farà sentire come se aveste accidentalmente attivato la modalità Veterano del gioco.

La campagna compensa quella strana svista con immagini che racchiudono un carico di sapore e varietà. Dai deserti montuosi alle foreste scoscese e alle remote basi militari, ogni livello di MW2 sembra fantastico. La recitazione vocale è eccezionale su tutta la linea (lo abbiamo testato in lingua originale) e la qualità delle cutscene tra le missioni migliora ad ogni missione completata, facendovi pregustare nuovi svolgimenti della storia.

Modern Warfare 2 ha una spavalderia e una sicurezza al riguardo che sottolinea la meritata reputazione di Infinity Ward come l’originale e migliore sviluppatore della scuderia Activision, per quanto riguarda COD.

Multiplayer

Modern Warfare 2 torna a un’esperienza multiplayer di Call of Duty più classica di quella che abbiamo visto negli ultimi anni, con mappe meglio adattate al tradizionale gioco 6v6 e meccaniche di movimento ridotte. Il gameplay di Modern Warfare 2 sembra davvero un rinfrescante ritorno ai vecchi tempi per Call of Duty, ma sfortunatamente, il pacchetto nel suo insieme sembra carente e la personalizzazione delle armi è eccessivamente complessa.

Nel complesso, il multiplayer di Modern Warfare 2 è lo sparatutto frenetico che ci si aspetta dalla serie. Le mappe standard sono state ridimensionate per le partite 6v6 quest’anno, quindi ci saranno meno fasi tranquille e “campy” e ci si ritroverà quasi sempre nel bel mezzo dell’azione. Modern Warfare 2 ridimensiona anche il movimento frenetico degli ultimi anni, ma ciò non significa che, nel caso lo vogliate, non possiate adottare uno stile di gioco run-and-gun. Anche il gameplay è un po’ meno nervoso, poiché il movimento sembra più alla pari con la serie originale di Modern Warfare rispetto alla versione remake del 2019.

A differenza del precedente Modern Warfare, che presentava mappe per lo più grigie con tavolozze di colori sbiadite, le mappe di Modern Warfare 2 includono ambienti più colorati. Queste mappe sono molto più facili da vedere rispetto al suo predecessore e la varietà di posizioni delle mappe e il tocco di colore aiutano a evitare qualsiasi tipo di monotonia, rendendo molto apprezzata la vivacità di mappe come Crown Raceway e Mercado.

Tirando le somme, il gunplay di Modern Warfare 2 ed il suo “time to kill” (fondamentalmente quanto ci si impiega ad eliminare un giocatore) sembrano tutti molto simili a Modern Warfare 2019. Tuttavia, Infinity Ward ha decisamente migliorato molto tutto ciò che funzionava e non funzionava nel gioco precedente. Le mappe ridimensionate rendono sicuramente il ritmo migliore, il movimento meno frenetico non è così opprimente e tutte le nuove funzionalità di manovrabilità rendono il gioco estremamente divertente da una partita all’altra. Nessuno dovrebbe entrare in una partita aspettandosi che questo gioco sia qualcosa di simile all’originale Modern Warfare 2, ma il gameplay di questa versione rifatta funge da degno successore al Modern Warfare del 2019. Se a tutto questo aggiungete una modalità single-player accattivante e piena di personaggi interessanti, avrete tra le mani un ottimo pacchetto per chiudere in bellezza questo 2022.

POWER RATING:
8.6/10

“Con un multiplayer solido e perfezionato rispetto al suo predecessore (MW 2019), una modalità Campagna spettacolare e soprattutto divertente, il nuovo COD farà la gioia di tutti i giocatori alla ricerca di un buon FPS per chiudere questo 2022.”

PRO:

+Modalità Campagna accattivante
+Produzione stellare (doppiaggio, recitazione, ecc.)
+Tecnicamente sontuoso
+Multiplayer solido e divertentissimo
+Ritmo più metodico

CONTRO:
-Scelta di modalità scarna in MP
-Mancano caratteristiche rispetto al/ai prequel/s
-Il nuovo sistema di sblocco di armi e accessori é stupidamente complicato

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...