Di Redazione PW83
-Codice Review fornito da Statera Studio
-Versione Testata: Nintendo Switch
-Disponibile per: Nintendo Switch, PC
Opera prima dei brasiliani di Statera Studio, Guns N’ Runs è un platform di precisione 2D run and gun che strizza l’occhio agli hardcore gamer del genere
Sapevate che i Platform Games sono una componente fondamentale nella storia dei videogiochi? Ebbene si, lo sono. Genericamente possono essere definiti come dei videogame nei quali un personaggio guidato dal giocatore va su e giù da piattaforme di ogni tipo e dimensione con l’ausilio del salto e/o scale, combattendo contro nemici e raccogliendo oggetti. Tra i capisaldi del genere possiamo menzionare il primo Donkey Kong (1981), Popeye (1982), platform cooperativi come il Bubble Bobble (1986) di TAITO oppure il re dei platform 2D a scorrimento, Super Mario Bros (1985) di Nintendo o ancora il Sonic the Hedgehog (1991) di Sega. Insomma, la storia è costellata da una miriade di varianti di giochi platform. Saghe leggendarie che tutt’oggi detengono una fan base letteralmente infinita oppure titoli dall’ ispirazione artistica straordinaria come Cuphead (2017), tutto questo per farvi capire che non è per nulla facile affermarsi in un panorama tanto affolato da titoli di spessore. Quindi, riusciranno i ragazzi di Statera Studio a convincerci con la loro opera prima? Scopriamolo insieme.

La trama che fa da contorno a Guns N’ Runs è abbastanza semplice. Al primo avvio del gioco saremo chiamati a scegliere uno degli otto eroi (quattro selezionabili e quattro da sbloccare) della Conspiracy Squad e, dopo la scelta del livello di difficoltà, verremo trasportati all’ingresso di un bunker nel deserto Atacama in Cile. Lo scopo della missione, che ci verrà illustrato da un essere robotico con sembianze femminili di nome Magie, consisterà nella cattura da vivo o da morto di un tecnopatico di nome Adrian e, in secondo luogo, la liberazione di un’altra tecnopatica di nome Sophie. La trama regalerà qualche piccolo colpo di scena e tutto sommato si cuce perfettamente alla natura del titolo.
Guns N’ Runs è un platform 2D a scorrimento dove, per andare avanti nelle camere che compongono ogni livello, sarà sempre necessario: sconfiggere i nemici che vi daranno filo da torcere a prescindere che siano dei semplici robot o dei boss e, cosa altrettanto importante, superare le sfide che troverete nei livelli di gioco. Il gameplay ha due componenti fondamentali. La prima è essere precisi nell’utilizzo di corsa, scatto, salto e relative combo. In alternativa perderete il conto delle volte che leggerete a schermo “YOU DEAD”. I comandi di gioco sono abbastanza basilari e non modificabili. La croce direzionale (o stick analogico) servirà per muoversi in una delle 8 direzioni eseguibili dal nostro eroe, il tasto B servirà per il salto, Y per lo sparo, A per l’attacco speciale ed infine X per lo scatto. Quest’ultimo assumerà un’importanza rilevante, in quanto se eseguito nei giusti tempi vi permetterà di superare indenni pericoli come lame, trivelle, laser o qualsiasi altra diavoleria compresi particolari attacchi di certi boss oppure, con il giusto power-up, potrà sconfiggere nemici o ancora eseguire combo con il salto. Le diverse combo praticabili (corsa-scatto-salto singolo o doppio) sono fondamentali per la risoluzione di enigmi ambientali, per raggiungere punti elevati o anche semplicemente per aiutare a sconfiggere in modo efficace i boss (a proposito, ne troverete più di 20 sparsi nei livelli). Adesso vi starete chiedendo “e come li sconfiggo questi boss?”. Passiamo quindi alla seconda componente fondamentale del gameplay: arma e mosse speciali. Tutti gli eroi hanno un pistola di base con colpi illimitati, inoltre nelle camere sarà possibile trovare di tanto in tanto casse che vi elargiranno armi con colpi limitati, ma più potenti. Infine molto interessanti sono le mosse speciali. Ogni personaggio ne ha una diversa con caratteristiche uniche, per esempio Rick ha una special che consiste in delle scariche elettriche provenienti dal suolo che visivamente ci hanno ricordato il Power Geyser di Terry Bogard (non sapete chi è? Male, iniziate ad informarvi CLICCANDO QUI).

Guns N’ Runs è un titolo sviluppato in Pixel-Art disegnato a mano e di buona fattura. Colorato e fluido sullo schermo di Nintendo Switch Oled, godibile ma con qualche rallentamento in modalità docked. Il comparto audio è decisamente uno dei punti di forza dell’ intera produzione, in quanto tutte le tracce sono ben concepite ed “aiutano” ad avere quell’ immersività che impone un titolo come Guns N’ Runs. Consiglio spassionato? Se volete intraprendere il gioco alla massima difficoltà munitevi di un PRO Controller per Switch, i Joy-Con meglio lasciarli per il livello di difficoltà Casual. Manca la localizzazione in Italiano, ma di fatto non è un grosso problema data la natura del gioco.
Abbiamo trovato azzeccata la scelta dei livelli di difficoltà, si passa dal “casual” con 5 HP di vita residua e salvataggio automatico ad ogni camera completata, all’ Hard che, oltre alla stessa logica di salvataggio, da 1 HP di vita ed un tempo massimo limitato per la fine dei livelli. In totale sono presenti tre gradi di difficoltà più uno da sbloccare, che nel complesso offrono un buon livello di accessibilità al titolo. Infine una menzione d’onore va fatta al World Building. Infatti le camere che compongono i livelli sono ben realizzate e contengono molte sfide oltre che casse contenenti ricariche della special, armi, scudi e casse nere particolari che hanno una duplice funzione: facilitare i movimenti e, distruggendole, vi aiuteranno a completare i livelli al 100%. Ogni livello avrà un resoconto con il tempo che avete impiegato a terminarlo e numero di casse nere rotte su un totale già prestabilito.

Tirando le somme abbiamo apprezzato Guns N’ Runs. Però, per certi versi, ci è sembrato “anonimo” soprattutto se ci fermiamo a considerare altri titoli appartenenti al genere come Cuphead, Celeste oppure Aeon Drive [CLICCATE QUI per la recensione]. Considerando però che parliamo pur sempre di un titolo d’esordio di un nuovo studio, siamo abbastanza fiduciosi. I ragazzi di Statera Studio hanno tutte le carte in regola per far meglio.
POWER RATING:
7.5/10
“Guns N’ Runs è un titolo che tenta di adattarsi a più tipi di giocatori grazie al gameplay di semplice impronta, ma di difficile padronanza. Magari non inventerà nulla di nuovo, ma rimane sicuramente divertente, ben realizzato, e con un’ottima colonna sonora.”
PRO:
-Ottimo uso della Pixel-Art
-Divertente e con personaggi ben caratterizzati
-Longevità sopra la media di genere
-Accessibilità e World Building ben fatti
CONTRO:
-Si poteva osare di più
-Può risultare frustrante in alcuni frangenti
-Qualche incertezza in modalità docked