Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da Koei Tecmo
-Versione Testata: Nintendo Switch

-Disponibile per: Nintendo Switch

In collaborazione con DMM e NITRO PLUS, il nuovo 1 vs 1000 di Omega Force/Ruby Party/Koei Tecmo sbarca su Nintendo Switch! Tutti i dettagli nella nostra review!

Lo abbiamo già detto più e più volte, ma nel caso vi servisse un veloce rafraîchissement, eccolo ancora: adoriamo i Musou, il mitico 1 vs 1000 che abbiamo imparato ad amare dai tempi di Dinasty Warriors 2 su PS2. Se ne volete la prova, andate a leggervi le recensioni di (cliccate sui titoli) Samurai Warriors 5, Dinasty Warriors 9 Empires e più in linea generale, con chiunque abbia chiacchierato con noi in merito all’argomento. E’ normale quindi che nel momento in cui Koei Tecmo annunciò il prossimo titolo di questo genere, ne fossimo entusiasti: “Touken Ranbu Warriors, un nuovo titolo di Omega Force, sta per arrivare!” Inizialmente esaltati al pensiero di decimare migliaia di nemici sui campi di battaglia, ci crogiolavamo nel pensiero di realizzare combo da 1200 colpi, fino al momento in cui un dubbio si è fatto strada nella nostra mente, nella fattispecie: “Aspettate un secondo, cos’è Touken Ranbu?

Concepito inizialmente nel 2015 come gioco di carte collezionabili gratuito basato su browser, per poi essere pubblicato a livello mondiale solo nell’aprile del 2021, poco più di un anno fa, Touken Ranbu era un titolo rivolto alle donne giapponesi – in particolare una sottocultura di otaku nota come “donne katana” – donne a cui piace posare con le storiche spade giapponesi. Il titolo ebbe un successo incredibile, al punto da generare due serie di anime, due diverse produzioni separate di serie teatrali, un film d’azione dal vivo e un gioco spin-off. Proprio di quest’ultimo andremo a parlare, iniziando come di consueto dalla trama.

Il concetto di viaggio nel tempo del gioco trova gli eroi di Touken Ranbu nominati dal “Government of Time” per proteggere il flusso della storia dagli antagonisti del gioco, gli “History Retrograde Army”, la cui missione è… beh, alterare la storia. Bisogna premiare la coerenza e la dedizione. Ad ogni modo, questo Governo del Tempo risveglia gli eroi del gioco, i Touken Danshi, per trattenere e possibilmente fermare questo esercito dal nome assurdo e impedire loro di alterare il corso della storia. I Touken Danshi sono organizzati in cinque squadre. La prima squadra comprende tre personaggi, la seconda quattro, la terza e la quarta squadra offrono entrambe tre personaggi e la quinta squadra ne presenta due. Ogni caposquadra è la rappresentazione personificata di una storica katana (spada) giapponese estratta da vari punti della storia del Giappone. Fondamentalmente, riassumendo il tutto, impersoneremo un gruppo di eroi derivati da spade giapponesi nel tentativo di evitare che il continuum del flusso del tempo venga alterato. Ora, prendetevi un minuto di tempo per assorbire questo concetto. Bene, proseguiamo.

Touken Ranbu Warriors si avvicina allo stile di gioco predefinito di un qualunque Warriors. Sebbene i controlli differiscano da Dynasty Warriors, in particolare nella modalità Facile (di cui parleremo fra poco), che riduce il gioco a un semplice premere i pulsanti, il gioco rimuove cose come gli attacchi a distanza a favore di mosse normali, forti e schivate. Chiaramente, questo è progettato per rendere le cose semplici per i giocatori più casuali che sono qui per continuare la loro esperienza dal CCG basato su browser, ma questo rende anche Touken Ranbu Warriors un punto di ingresso più mite anche per i giocatori più giovani. Il vero problema qui è che il resto di noi troverà poco valore in un gioco di cui non conosciamo i personaggi (il successo dei vari cloni di Dynasty Warriors con licenza si basa sulla base di fan incorporata in ogni singola IP). Almeno i nemici delle altre serie Warriors hanno il vantaggio di essere storicamente rilevanti, fornendo veri eroi, diversi punti di vista e prospettive su cui disquisire. Ma i nemici di Touken Ranbu sono molto meno distinti di qualsiasi esercito dei Turbanti Gialli, o delle armate di Nobunaga Oda. Qui sarete esposti a ondate infinite di banali invasori galleggianti simili a insetti, spesso accompagnati da nemici umanoidi. Iniziano con dimensioni umane e periodicamente aumentano di dimensioni fino a quando non vi troverete faccia a faccia con varianti più grandi e massicce. Per un gioco basato più o meno su una formula stabilita oltre 20 anni fa, Touken Ranbu Warriors – in termini di gameplay di base – non è una novità per i veterani di Musou. È una variazione eccessivamente rilassata della formula, esacerbata da un “Easy Mode” in cui i nemici non offriranno quasi alcuna resistenza. Una modalità facile è sempre stata disponibile nei vari Musou, ma pensiamo che in TRW questa feature sia stata estremizzata un po’ troppo. Anche cercando di rendere il titolo il più ostico possibile, quindi giocando a difficoltà normale e con il set up dei controlli su “Regular”, il gioco rimane comunque una passeggiata per chiunque abbia passato del tempo con altri titoli della serie.

Tecnicamente, la situazione è più rosea. In termini di concettualizzazione grafica, questo è un titolo dall’aspetto solido. Non vincerà alcun premio per la grafica all’avanguardia, ma il collaudato motore Musou viene utilizzato qui, con molti fiori di sakura in mostra ed uno stile per lo più luminoso e colorato, con tinte pastello ed un tratto decisamente delicato. L’elemento visivo più unico del gioco è l’abbigliamento distruttibile di ogni personaggio. Subite abbastanza danni e vi verrà mostrato un breve filmato del vostro personaggio che si muove al rallentatore mentre i suoi indumenti si distruggono. Questo può piacere ai/alle giocatori/trici più affamati/e, ma per il resto ha scarso impatto sul gioco, se non offrire una ricarica più rapida della barra della Super (Attivabile con il tasto A). A suo favore, Touken Ranbu Warriors offre una notevole quantità di contenuti a coloro che sono interessati alla mitologia del mondo di gioco. E’ un po’ un peccato che la tematica del viaggio nel tempo non sia esplorata più attivamente, tuttavia, poiché sarete principalmente bloccati su antichi campi di battaglia giapponesi, con solo schermate di caricamento tra i livelli ad indicare la vostra presenza nel futuro. Non solo, anche altre ere temporali avrebbero potuto essere esplorate, anche mantenendo il setting del “Solo-Giappone”.

Tirando le somme, Touken Ranbu Warriors è un gioco perlopiù adatto per i giocatori con poca esperienza con la serie Dynasty Warriors. Se questo ha lo scopo di attrarre principalmente i fan dei giochi free-to-play, dalle aspettative molto inferiori riguardo ai giochi d’azione, come una grande fetta di fanservice di Touken Danshi, questa sarà un’ottima aggiunta alla loro collezione. Per i giocatori meno esperti nel mondo di Touken Ranbu, questa diventa una brutta gatta da pelare, in primis per la quasi totale oscurità del materiale trattato, e proseguendo poiché offre un ciclo di gioco meccanico e ripetitivo che fa ben poco per soddisfare la sete di un’esperienza di gioco più significativa e in evoluzione. Questa critica potrebbe senza dubbio applicarsi a tutti i giochi Warriors, ma mentre i giochi più grandi basati su licenza si aggiungono alla formula, Touken Ranbu Warriors sembra un distillato, una sorta di Musou-lite.

POWER RATING:
7.0/10
“Touken Ranbu Warriors è un gioco sinceramente difficile da classificare. Non è brutto, per carità, ma parte decisamente in salita a causa di un franchise che qui da noi, anche un anno dopo la pubblicazione a livello mondiale del titolo originale, è rimasto decisamente di nicchia. Bisogna vederlo come una porta d’ingresso al mondo dei Musou, sia per una nuova generazione, sia per i non avvezzi agli action-games. ”


PRO:

+Il miglior punto di ingresso per chi vuole entrare nel mondo dei Musou
+Ottimo design dei 15 diversi personaggi selezionabili
+Sistema di combattimento fruibile ed appagante come da tradizione
+Colonna sonora e doppiaggio giapponese di alto livello

CONTRO:
-Decisamente troppo facile
-Trama e concetto poco esplorati
-Design dei nemici poco ispirato

Posted by:Powerwave83

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...