Di Redazione PW83

-Codice Review fornito da ININ Games
-Versione Testata: PlayStation 5

-Disponibile per: PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch

Combattimenti tecnici, umorismo, e dozzine di easter-eggs in uno dei migliori picchiaduro a scorrimento dell’anno!

Ormai dovreste saperlo, ma per i due o tre lettori che ancora non ne hanno sentito parlare, ecco qua: adoriamo i fighting games, siano essi i canonici picchiaduro in stile Versus (potete trovarne a decine tra le recensioni, qui su PW83), siano essi quelli che una volta venivano classificati come picchiaduro a scorrimento. Ebbene, alla fine di questo 2022 Inin Games e Tanuki Creative Studios ci riservano un’ultima, gradita sorpresa: Jitsu Squad, uno dei migliori esponenti del genere!

La concorrenza sarà spietata per il titolo creato da Tanuki. Dovrà vedersela contro il duo di pesi massimi pubblicati da Dotemu, ovvero Streets of Rage 4 (CLICCATE QUI) e il recentissimo Teenage Mutant Ninja Turtles Shredder’s Revenge (QUI LA RECENSIONE), oppure sempre rimanendo in tema TMNT con The Cowabunga Collection di Konami (CLICCATE QUI) al cui interno potrete trovare alcuni dei più gloriosi picchiaduro a scorrimento mai pubblicati, o ancora contro perle indie del calibro di Final Vendetta (CLICCAMI!) o The Takeover (CLICCA). Insomma, Jitsu Squad deve ancora mettere piede nell’arena di combattimento del mercato videoludico, e già si trova davanti avversari con le spalle larghe come un armadio.

E in maniera del tutto inaspettata, si va a sedere immediatamente in mezzo a loro! Jitsu Squad infatti, come andremo a vedere tra poco, é uno dei picchiaduro a scorrimento migliori dell’anno e sicuramente dell’ultimo lustro, con un gameplay profondo e tecnico ma di facile assimilazione, un comparto artistico assolutamente delizioso, e una stringa pressoché infinita di citazioni, riferimenti, ed easter-eggs verso il mondo dei fighting games a 360° che faranno la gioia di qualunque appassionato.

Volete qualche esempio? Prendiamo come “cavia” il protagonista, il procione Hero Yamagiwa. Sfoggia sia la capigliatura di Haohmaru sia l’armatura e la posa di combattimento di Galford, entrambi da Samurai Shodown (CLICCATE QUI). Oh, e il suo moveset? Non vi vogliamo rovinare la sorpresa, ma i più attenti di voi avranno sicuramente già visto quelle tecniche decine e decine di volte. Non è finita. Ampliando il discorso arriveremo addirittura a vere e proprie comparsate: Maximilian Dood (CLICCA QUI) uno youtuber universalmente riconosciuto come il “padrino” dell’intera fighting game community nonché uno dei preferiti del nostro caporedattore Pierre, sarà presente insieme al suo cagnolino Benny nel ruolo di “assist”, dove scatenerà una terrificante onda energetica talmente potente da ripulire lo schermo. Non vi basta? In Jitsu Squad sarà presente addirittura un crossover con Yooka-Laylee, il simpatico platform 3D sequel spirituale del leggendario Banjo Kazooie per Nintendo 64. Potremmo continuare per molto altro tempo, ma non vogliamo rovinarvi la sopresa, quindi andiamo a vedere come si comporta JS sul campo di battaglia più impegnativo: quello del gameplay.

In realtà ve lo abbiamo già detto, ma dovevamo pur creare un minimo di aspettativa per farvi arrivare al capitolo successivo, no? Ad ogni modo, ve lo confermiamo, Jitsu Squad sarà una gioia da giocare sulla base del classico mantra del “Facile da imparare, difficile da padroneggiare”. Certo, potrete in qualche modo arrivare a fine gioco pestando i tasti del vostro gamepad senza alcun tipo di strategia, ma sarebbe onestamente un peccato, perchè Jitsu Squad è dotato di uno dei migliori motori di combattimento sul mercato, alla pari di Streets of Rage 4. Sarà infatti possibile collegare attacchi normali, mosse speciali, super, prese, schivate e parry senza il minimo singhiozzo, cosa che sarà in grado di farvi provare un senso di soddisfazione incredibile… alla pari dei migliori fighting games!

Tecnicamente, siamo di fronte ad una piccola gemma 2D. Gli sprite sono animati in maniera impeccabile, siano essi dei personaggi principali o dei nemici, ed i livelli stessi sfoggiano un livello di dettaglio assolutamente delizioso. Un consiglio? Non correte immediatamente alla fase successiva, ma godetevi ogni piccola sfumatura di queste ambientazioni. Se siete appassionati di fighting games, ne varrà la pena. Anche l’audio di Jitsu Squad è ottimo, con effetti sonori in grado di rendere l’idea della potenza dei colpi, tracce audio adrenaliniche ed addirittura un doppiaggio che, pur prendendo ispirazione dai cartoni animati della nostra gioventù, è realizzato più che bene. Come già detto, Jitsu Squad è fatto decisamente bene.

Tirando le somme, c’è ben poco da aggiungere allo sproloquio di complimenti fatti al gioco durante il corpo di questo articolo. Jitsu Squad è programmato in maniera esemplare, con un gameplay semplice ma insospettabilmente tecnico per chi vorrà sperimentare con le sue meccaniche, ed è pieno zeppo di riferimenti che faranno gongolare i fan dei fighting games. Non c’è altro da aggiungere: correte a comprarlo, e divertitevi.

POWER RATING:
9.0/10
“Jitsu Squad è semplicemente uno dei migliori picchiaduro a scorrimento di questo 2022 e, ci sentiamo di aggiungere, dell’intero genere. Tecnico eppur accessibile, dotato di carisma e pieno di easter-egg, é un titolo da aggiungere immediatamente alla vostra collezione.”

PRO:
+Gameplay soddisfacente, tecnico ed accessibile
+Pieno fino all’orlo di citazioni e riferimenti
+Tecnicamente ed artisticamente ben fatto
+4 personaggi diversi da studiare

CONTRO:
-Qualche occasionale singhiozzo nelle fasi più concitate

Posted by:Powerwave83

2 risposte a "#Review: #JitsuSquad – Uno dei migliori picchiaduro a scorrimento dell’anno!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...